FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

copertina

Inter, Icardi-Higuain non s’ha da fare: mai! Suicidio anche economico: queste cifre non mentono

Torna in auge la voce di uno scambio tra Icardi e Higuain, con conguaglio all'Inter. Ma l'operazione non conviene ai nerazzurri: ecco perché

Daniele Mari

Icardi per Higuain e 50 milioni di euro non s'ha da fare. Né ora né mai. Lo dice la logica, lo dice il buonsenso e lo dice persino il bilancio. Al netto di voci messe in giro ad arte (sappiamo bene da chi) in una fase calda per il rinnovo del capitano dell'Inter, il paventato scambio tra le due grandi rivali d'Italia non ha alcuna convenienza, in primis economica, per l'Inter e per un progetto, quello di Suning, che fa anche (ma non solo) della carta di identità un valore primario.

Ma veniamo al presunto guadagno economico dell'Inter, che avrebbe oltre a Higuain un conguaglio di 50 milioni. Il vantaggio economico, in realtà, alla lunga non c'è: Mauro Icardi guadagna 5,5 milioni di euro (+ bonus) fino al 2021, Gonzalo Higuain ne prende 7,5 fino al 2020. Impossibile che il Pipita si sposti senza allungare l'accordo attualmente in vigore di un paio di stagioni, quindi con un eventuale quadriennale con l'Inter.

Per semplificare, supponiamo che Icardi e Higuain arrivino a guadagnare la stessa cifra, cioè 7,5 milioni di euro. Per la società diventerebbero 15 all'anno, sia per Icardi che per Higuain.

Nello scambio, è prevista una valutazione di Higuain di 60 milioni di euro, che spalmati su 4 anni fanno altri 15 milioni di ammortamento all'anno.

Icardi, al 30 giugno 2018, avrà un valore di bilancio di 3,7 milioni (con un contratto di ancora tre anni). Ammesso e non concesso che lo rinnovi di una sola stagione (fino al 2022) per giustificare l'aumento di stipendio, il suo ammortamento in 4 anni sarebbe di 925.000 euro a stagione.

Quindi, conti alla mano, Icardi costerebbe all'Inter circa 16 milioni a stagione, Higuain praticamente il doppio: 15 di stipendio più 15 di ammortamento, cioè 30 milioni a stagione per un giocatore di 31 anni. I 50 milioni di conguaglio non basterebbero neanche a coprire due anni di Higuain.

Questo dal punto di vista economico, senza contare ovviamente che l'Inter acquisterebbe un giocatore a 60 milioni assolutamente invendibile in futuro (il famoso re-sale value di Sir Alex Ferguson). Higuain, che renda o non renda, resterebbe all'Inter fino a fine carriera con uno stipendio monstre.

Ho volutamente lasciato da parte l'impatto peggiore che avrebbe questo scambio sull'Inter, cioè quello ambientale: ogni singolo gol di Icardi con la maglia della Juve peserebbe come un macigno sui nervi dei tifosi dell'Inter e, di riflesso, sulla squadra. Molto più degli eventuali gol di Higuain in nerazzurro: il Pipita non è né il capitano della Juve né un giocatore per cui i tifosi bianconeri stravedano in modo particolare.

Tutti questi dati lasciano spazio ad una sola conclusione: questo scambio (per la verità ventilato solo da una parte e, ripetiamo, sappiamo da chi) non s'ha da fare. Nè ora né mai.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".