FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

primo piano

Parma-Juve, l’ex arbitro Marelli: “Inconcepibile il mancato rosso a Pjanic! Una sensazione netta…”

L'ex arbitro certifica il clamoroso errore a favore dei bianconeri

Redazione1908

Anche in Parma-Juventus, un errore arbitrale a favore dei bianconeri. Lo certifica l'ex direttore di gara Luca Marelli, che parla del mancato rosso a Pjanic: "Inutile girarci attorno: il cartellino giallo è sanzione completamente sbagliata, questo è un chiarissimo fallo grave di gioco e non siamo nemmeno lontani da un’ipotetica condotta violenta. In casi del genere il cartellino è sempre e solo rosso: la prima immagine mostra la velocità del contrasto (Pjanic corre frontalmente a Di Gaudio partendo in tackle da almeno 4/5 metri di distanza), il secondo frame mostra il piede a martello del centrocampista della Juventus, con gamba alzata rispetto al terreno di gioco. Fallo evidente, contrasto estremamente pericoloso per l’avversario, giallo non giustificabile nemmeno per una errata percezione: Doveri ha campo libero davanti a sé, vede perfettamente il contatto e l’ammonizione non è avallabile in alcun modo, soprattutto per un arbitro della sua esperienza.

La domanda sarà sorta spontanea: per quale motivo il VAR (nell’occasione Fabbri) non è intervenuto?

Questa è la domanda principale sulla quale soffermarsi. Per quanto Doveri fosse in controllo totale dell’azione, è difficile ipotizzare che abbia percepito l’esatta dinamica del contrasto perché, in tal caso, non avrebbe avuto alcun dubbio nel sanzionare Pjanic con l’espulsione. A mio parere questo è un caso particolare: Doveri ha visto il contatto ma non ha individuato la reale portata del fallo, probabilmente non essendo riuscito a notare con la necessaria precisione né la posizione del piede né quella della gamba.

In questo caso, pertanto, siamo di fronte ad un chiaro ed evidente errore sul quale Fabbri avrebbe dovuto consigliare una “on field review“.

La sensazione, netta, che ho ricavato da queste prime giornate è che la lettura troppo stringente del protocollo stia creando difficoltà non da poco negli arbitri, non tanto nell’interpretazione degli episodi ma nell’individuazione del margine di intervento: è probabile che Fabbri, più che rivedere l’episodio, abbia concentrato la sua attenzione su Doveri, ritenendo di non intervenire dopo aver accertato la perfetta visuale del direttore di gara. Se il motivo fosse questo, è urgente cambiare rotta, perché non è concepibile che Pjanic sia rimasto in campo dopo una scorrettezza del genere. Come sempre detto in precedenti occasioni, che Di Gaudio non abbia subito conseguenze è solamente questione di fortuna".

(fonte: https://www.lucamarelli.it/)

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 978 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".