FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

Icardi-Barcellona, la sera della vendetta. Guardiola lo rifiutò, anche se poi prese Suarez

Per Mauro sarà l'occasione di prendersi una rivincita nei confronti del club che lo ha rifiutato

Marco Macca

Lo avevano respinto con motivazioni tattiche, sostenendo che il gioco del Barcellona, che prevedeva un falso 9 (anche se poi, negli anni successivi, spese 80 milioni per Suarez), non fosse adatto a lui. Mauro Icardi, comunque, è stato capace di rilanciarsi e di scrivere la sua storia personale in Italia. Alla Sampdoria, ma soprattutto all'Inter. E proprio con i nerazzurri avrà l'occasione, domani sera, di prendersi una bella rivincita al Camp Nou, come scrive Tuttosport:

"#BarçaInter in coming... Recordamos los goles de Icardi con el Barça". Così, ieri, intorno all’ora di pranzo il profilo twitter del Barcellona ha dato il suo ideale bentornato a Maurito Icardi, dal 2008 al 2011 promessa della Cantera probabilmente più famosa del mondo. Icardi nel 2008 approdò infatti nelle giovanili del Barcellona e ieri il club catalano lo ha voluto ricordare trasmettendo in un video di due minuti alcuni dei suoi gol (il primo è molto simile a quello nel derby di domenica sera per movimento e conclusione). Non tutti, ovvero 38 in due anni e mezzo, prima che Guardiola nel gennaio 2011 desse l’ok alla sua cessione alla Sampdoria. Il perché è presto detto: Icardi era un “Calimero”, un pulcino nero nel club del “tiki-taka”; Guardiola aveva dato il via a un calcio dove il nove classico non era previsto, serviva il falso nueve e Barcellona di un attaccante del genere, come Maurito, non ne avevano proprio bisogno, anche se poi nell’estate del 2014 i bluagrana spesero circa 80 milioni per acquistare Suarez dell’Ajax. Ma è quella è un’altra storia".

(Fonte: Tuttosport)

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 984 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".