a tutto mourinho

A QUALCUNO (MOU) PIACE CALDO…

Nel campionato italiano ci sono poche certezze, ma da quelle non si prescinde. Una di queste è sempre stata la presunta arroganza di Mourinho. Il giornalismo Rai, mai fazioso e di parte, dopo Roma-Inter porta immediatamente il discorso...

Sabine Bertagna

Nel campionato italiano ci sono poche certezze, ma da quelle non si prescinde. Una di queste è sempre stata la presunta arroganza di Mourinho. Il giornalismo Rai, mai fazioso e di parte, dopo Roma-Inter porta immediatamente il discorso sulle dichiarazioni acide e sgarbate che Mourinho aveva dedicato al tecnico giallorosso. Ranieri è troppo preso (giustamente) dalla felicità della vittoria e lascia cadere la polemica; sembrano più astiosi i giornalisti di lui. Naturalmente ciò non fa che aumentare le lodi sperticate nei suoi confronti: questo è il trionfo del NormalOne per eccellenza. Ecco a questo proposito che cosa scrive il giornalista Marco Lombardo in esclusiva per Indiscreto:..."Tornando all’arrogante Mourinho, di Roma-Inter ci hanno colpito un paio di episodi: la strizzata d’occhio seguita da un cinque con Mirko Vucinic dopo una piccola discussione vicino a bordo campo e la stretta di mano a Totti mentre rientrava dopo un lungo stop. Tutte e due con l’Inter sotto di un gol. Questo magari spiega perché non ci siano giocatori in giro (Balotelli escluso, s’intende) che parlino male di lui, mentre ci sono un sacco di giornalisti che sfogano su di lui tutto il loro livore senza neanche averlo conosciuto. Ma d’altro canto, com’è s’è letto in giro, la certezza è una sola: la Roma ha vinto “nonostante la disastrosa prova di arbitro e guardalinee”…

Intanto il silenzio del portoghese non fa che aumentare la consapevolezza della stampa italiana (Sconcerti in testa) che questo atteggiamento sia frutto di un'arroganza senza limiti...

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".