a tutto mourinho

GIANNI MURA (& CO.) VS MOU…QUESTIONE DI RISPETTO?

Gianni Mura si dice d’accordo su Repubblica con la stangata inflitta dal giudice sportivo all’Inter. Una stangata attesa e giusta. A proposito di Mou il giornalista si allinea con l’opinione mediatica comune. “Credo che...

Sabine Bertagna

Gianni Mura si dice d’accordo su Repubblica con la stangata inflitta dal giudice sportivo all’Inter. Una stangata attesa e giusta. A proposito di Mou il giornalista si allinea con l’opinione mediatica comune. “Credo che l'improvvisato cabaret di M. abbia avuto molto successo.” C’è da chiedersi quale successo possa voler ancora guadagnare il portoghese, se non quello puramente legato ai trofei che vuole vincere. A rischio di diventare ripetitiva inviterei i giornalisti a parlare di altro. Di calcio, di tattica e di moduli. Perché è davvero troppo comodo indignarsi per un gesto ipoteticamente riservato ad onor delle telecamere, se poi lo stesso diventa oggetto di analisi chirurgiche. O è colpa di Mou che strega e ipnotizza anche i giornali? Dall’articolo di Mura si intuisce una nuova svolta nella giudizia sportiva. “Che qualcosa fosse successo nell'intervallo lo facevano capire alcune mezze frasi di Marotta. Che la quaterna arbitrale e gli inviati della Procura vedano sempre tutto, come a San Siro, è un augurio e insieme una necessità. Altre volte non è successo, ed è grave. Altre volte le passeggiate sul collo altrui e le aggressioni nel ritorno agli spogliatoi non le ha viste nessuno di quelli che dovevano vederle e punirle.” Tradotto. Ogni santa domenica succede di tutto nel tunnel e regolarmente nessuno lo segnala o lo punisce. Questa consuetudine è stata interrotta per la prima volta con l’Inter sabato sera. Tutti ci auguriamo che ciò avvenga d’ora in poi sempre. Realisticamente parlando sappiamo che non sarà così.“E’ una sentenza giusta perchè esistono molti modi di reagire ai torti (veri o presunti) e l'Inter da tempo ha scelto il peggiore, dedicandosi ad alimentare i sospetti anche quando vinceva (vedi derby). Se si lamenta in questo modo la squadra che da anni è prima in classifica, cosa dovrebbero fare le altre? M. sostiene che i tecnici stranieri in Italia non sono rispettati. Non è vero, qualcuno gli parli di Liedholm, di Boskov, di Zeman. Però per avere rispetto bisogna anche concederlo: agli avversari, alle istituzioni, alle regole. Che sono o dovrebbero essere uguali per tutti, anche per quelli un pò speciali e un pò pericolosi.” Il derby l’abbiamo vinto, ma questo esito non era scontato. E se lo avessimo perso? Qualcuno avrebbe ammesso l’ombra di qualcosa? In quanto a lamentarsi non è colpa dei nerazzurri se chi è stato vittima di effettivi sfavori arbitrali decide di non lamentarsi (vedi il Bologna contro la Juve domenica). Ognuno fa, in casa propria, ciò che gli garba. E se Mura pretende rispetto da Mou, ci piacerebbe sapere che cosa ne pensa del verso di Bettega alla “panolada” interista. Si intendeva questo per abbassare i toni??? 

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".