FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

copertina

“Zirkzee e Gudmundsson? Difficili”. Frattesi, formula e contropartite: Inter, cosa serve

“Zirkzee e Gudmundsson? Difficili”. Frattesi, formula e contropartite: Inter, cosa serve - immagine 1
Dopo le dichiarazioni del direttore sportivo nerazzurro, La Gazzetta dello Sport spiega cosa serve per i due gioielli
Alessandro De Felice Redattore 

“Se Zirkzee e Gudmundsson fossero tesserati per squadre estere, averli sarebbe più facile”.

Un paradosso che però è reale per l’Inter. Il direttore sportivo nerazzurro Piero Ausilio ha ammesso ai microfoni di Sport Mediaset l’interesse e il gradimento per i due giocatori rispettivamente di Bologna e Genoa, ma allo stesso tempo ha sottolineato le difficoltà di arrivare a loro, non solo di natura economica e dunque riguardanti il prezzo.

 "Mi piacciono tutte e due ma sapete benissimo la difficoltà che ci sono a fare questo tipo di operazioni in Italia… Visto il mio lavoro e il rendimento di questi due ragazzi, sarei un folle a dire che non sono due giocatori di qualità, ma questo non significa che l’Inter li può comprare. Abbiamo cinque attaccanti e ripartiremo da quattro”.


“Zirkzee e Gudmundsson? Difficili”. Frattesi, formula e contropartite: Inter, cosa serve- immagine 2

Come sottolinea La Gazzetta dello Sport, l’Inter negli ultimi anni ha ceduto i pezzi grossi all’estero per non rinforzare la concorrenza e per vendere a peso d’oro, per cifre che in Italia pochi club possono permettersi.

Le cessioni più importanti? Icardi al Psg (50 milioni più bonus), Lukaku al Chelsea (113), Hakimi al Psg (68), Casadei al Chelsea (15 più 5), Brozovic all'Al Nassr (18), Onana al Manchester United (50) e Gosens all'Union Berlino (13).

“Quando l'Inter va a comprare per una cifra importante un giocatore di una società italiana, non avendo un saldo positivo nella Camera di compensazione della Lega Serie A (tiene conto della differenza tra acquisti e cessioni tra i club italiani) deve garantire l'operazione con una fideiussione bancaria. Cosa che in un mercato di autosostentamento come quello nerazzurro è complicata” spiega La Rosea.

All'estero, invece, le fideiussioni non sono una pratica obbligatoria, anche perché la Uefa prevede controlli trimestrali dei debiti verso altre società e dipendenti, pena anche l'esclusione dalle coppe.

Da considerare l’aspetto legato alla formula dell’operazione, fondamentale nel perfezionamento di essa.

L’operazione Frattesi con il Sassuolo è arrivata in prestito (6 milioni, "coperti" dal cartellino di Mulattieri) con obbligo di riscatto (a 27) al raggiungimento di una condizione "facile" e scattata a inizio febbraio ovvero dopo il termine del mercato di gennaio.

Tre vantaggi:

  • La scorsa estate Marotta non ha dovuto firmare fideiussioni;
  • La cifra degli ammortamenti nel bilancio 2023-24 non aumenterà perché i soldi spesi per i prestiti non finiscono tra gli ammortamenti;
  • La prossima estate l'Inter dovrà "garantire" una cifra più bassa rispetto a quella iniziale (27 milioni invece di 33).
  • “Zirkzee e Gudmundsson? Difficili”. Frattesi, formula e contropartite: Inter, cosa serve- immagine 3

    La Gazzetta dello Sport conclude:

    “Per Gudmundsson o Zirkzee, dunque, bisogna lavorare su un doppio binario: la formula e l'inserimento nell'operazione di una contropartita tecnica. Oltre alla cessione di qualche giovane di valore come per esempio Valentin Carboni per avere liquidità.”.

    tutte le notizie di

    Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Inter senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con FC Inter 1908 per scoprire tutte le news di giornata sui nerazzurri in campionato e in Europa.

    I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

    Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

    Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".