Ora le voci si sono placate, ma il tema Davide Frattesi verrà discusso dall'Inter più avanti. Il centrocampista negli scorsi mesi ha reclamato più spazio, tanto da voler addirittura lasciare i nerazzurri a gennaio. Racconta il Corriere dello Sport: "Le prime fibrillazioni, come già accennato, risalgono all’inizio di questa annata. L’Inter rimedia la prima sconfitta nel derby con il Milan, al tramonto del match, con un’incornata di Gabbia, lasciato saltare quasi indisturbato da Frattesi. Insieme alle critiche per quella distrazione, però, ne emergono anche altre.


calciomercato
CorSport svela: “Critiche a Frattesi, ecco da dove arrivavano. E lui coi suoi compagni…”
Il centrocampo di Inzaghi, infatti, è un ingranaggio perfetto quando in campo ci sono Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan, decisamente meno quando manca uno di quei tre. Insomma, Frattesi (ma non solo lui) fatica, anche per le sue caratteristiche tecniche, a garantire lo stesso apporto dei titolari. Di qui la stizza, manifestata in maniera palese dopo il gol all’Udinese. Intendiamoci, le critiche sono esterne, non certo interne. Frattesi, infatti, resta parte integrante del gruppo e con i compagni il rapporto è eccellente. Tuttavia, nel suo stato d’animo cova anche altro. E certe preoccupazioni che il suo procuratore, Riso, aveva già manifestato ai dirigenti nerazzurri in estate si tramutano in realtà.
LEGGI ANCHE
Nel senso che l’ex Sassuolo continua a non avere lo spazio che vorrebbe e che riterrebbe adeguato. Insomma, resta un rincalzo, ma soprattutto non vede il margine per far crescere il suo ruolo nella squadra. Il malcontento monta fino al mercato di gennaio. Tanto da spingersi fino al proposito di fare le valigie a metà stagione. C’è la Roma che lo vuole e lui sarebbe prontissimo ad andarci. Ma gli oltre 40 milioni richiesti dall’Inter bloccano tutto. E così Frattesi resta. Il gol al Lecce, sempre in avvio di gara, vale come una scintilla. Che, però, non accende alcun fuoco".
© RIPRODUZIONE RISERVATA