FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

copertina

AIAC: “Conte non deve scuse. La mail è offensiva e Cucci sbaglia. Arrogante semmai è…”

Arriva la replica dell'Associazione Italiana Allenatori, dopo le scuse pretese dall'Ordine dei Giornalisti da parte di Antonio Conte

Redazione1908

Ecco il comunicato che ha diffuso l'Aiac, l'Associazione Italiana Allenatori, che ha replicato così all'Ordine dei giornalisti, che ieri aveva chiesto, anzi preteso le scuse di Antonio Conte a Italo Cucci per il caso della lettera offensiva nei confronti dell'allenatore dell'Inter:

"Scrivere questo comunicato non ci fa piacere: per il rispetto che abbiamo per l'Ussi e per il percorso, che abbiamo fatto e che vogliamo continuare a fare insieme.

Tuttavia ci siamo costretti e ci dobbiamo schierare non perché Conte è un allenatore, ma per senso di giustizia.

La mail di uno sportivo pubblicata dal Corriere dello Sport è offensiva e “lo stimatissimo professionista dell’informazione, maestro di tanti” ( giudizio che condivido), nell’occasione ha sbagliato. Perché non era obbligato a pubblicarla (anzi) e non era nemmeno obbligato a condividerla: “alla sua cattiveria aggiungo la mia”.

E hanno sbagliato, secondo me, tutti coloro che non hanno preso le distanze. Mi preme riprendere il citato articolo 21 della Costituzione: “tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con le parole, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione”.

Credo valga anche per Conte che (“con ogni altro mezzo”, annullando la conferenza stampa) ha voluto manifestare il suo pensiero. Non possiamo condividere l’idea che chi offende, poi, senza fare un minimo riferimento all’offesa fatta, si prenda il diritto di valutare la misura della risposta dell’offeso. Ed in più, e forse in questa occasione credo si possa parlare di arroganza, voglia anche scegliere il tempo per le scuse (entro il post-partita).

Condivido invece il pensiero che il rispetto verso gli altri sia la base del vivere civile, tuttavia penso che valga anche l’idea che se si vuole rispetto prima si debba rispettare.

Con il comunicato dell’Ussi, inavvertitamente, alla fine si arriva ad avvalorare la tesi che “io posso scrivere che tu sei un esaurito, tu devi stare zitto e far finta di niente”. Se passa questa tesi non è l’articolo 21 che salta, bensì i valori ideali e morali ai quali la nostra Costituzione si ispira.

Noi crediamo che Conte non debba delle scuse, almeno nei tempi che Ussi vorrebbe imporre. Crediamo semmai che, se fra un po’ di giorni, si trovasse il modo di un incontro, questa sarebbe la soluzione più auspicabile. Senza scomodare la Procura federale".

Renzo Ulivieri, Presidente AIAC

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 974 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".