FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

copertina

GdS – Inter, 10 milioni per rifare l’attacco. Ma il cambio di strategia lascia dubbi

GdS – Inter, 10 milioni per rifare l’attacco. Ma il cambio di strategia lascia dubbi - immagine 1
I nerazzurri avevano stanziato un certo budget per il reparto avanzato, ma hanno ripiegato sui "vecchi" Arnautovic e Sanchez
Fabio Alampi Redattore 

Fuori Dzeko, Lukaku e Correa, dentro Thuram, Arnautovic e Sanchez: l'attacco dell'Inter ha cambiato volto rispetto alla scorsa stagione, con Lautaro unico elemento di continuità. Una rivoluzione costata complessivamente 10 milioni di euro, e senza il nome di grido che i tifosi nerazzurri si aspettavano. A questo si aggiunge la scelta di puntare su due giocatori, Arnautovic e Sanchez, che hanno abbondantemente superato i 30 anni. Una contrapposizione rispetto al ringiovanimento della rosa operato a ininzio mercato, come ricorda La Gazzetta dello Sport: "Dieci milioni complessivi per sostituire Lukaku, Dzeko e Correa. L'Inter ha fatto evidentemente i conti con il portafoglio, per costruire il proprio attacco. E il voltafaccia di Lukaku ha costretto il club di Zhang a un cambio di strategia. Con un grosso punto interrogativo legato alla carta d'identità dei due nuovi arrivi: entrambi sulla via dei 35 anni, con loro l'Inter si è allontanata dal principio che aveva indirizzato buona parte del mercato, ovvero quello del ringiovanimento della rosa".

GdS – Inter, 10 milioni per rifare l’attacco. Ma il cambio di strategia lascia dubbi- immagine 2

Attacco non futuribile

—  

"L'Inter ha necessità di creare valore facendo crescere il proprio patrimonio tecnico, per poi far leva sul player trading. Quanto accaduto con Onana è emblematico. In fondo, è il motivo per cui va applaudita l'operazione Thuram, inappuntabile. Arnautovic e Sanchez sono giocatori per l'oggi e non per il domani. E certo, la società si augura che servano a Inzaghi. Ma certamente non serviranno a finanziare il mercato che verrà, quello dell'estate 2024. [...] Di sicuro l'attacco dell'Inter ha cambiato faccia: meno potente, più tecnico, con più dribbling nelle gambe. Poi però sarà il numero di gol, come al solito, a misurare il tutto. Dzeko e un terzo di Lukaku (perché un terzo di stagione di fatto il belga ha disputato) nell'ultimo anno ne hanno garantiti 23. Ed è evidente che ora molto del peso offensivo dell'Inter sia sulle spalle di Lautaro".


Perchè questo cambio di strategia?

—  

"Resta una domanda: perché la società nerazzurra, dopo aver stanziato 35-40 milioni per l'affare Lukaku, ha poi via via ridotto quel budget per rinforzare il reparto offensivo? Su Morata si è deciso di non andare oltre quota 16 milioni, su Scamacca ci si è fermati a 25. Niente da fare, la scelta è poi caduta su Arnautovic. La risposta dell'Inter è in un mercato che, per quella fascia di prezzo, non ha offerto molto. Balogun, prima inseguito e poi abbandonato, sta andando al Monaco per 48 milioni di euro. Ecco perché l'arrivo di Arnautovic, per un quarto di quanto stanziato per Lukaku, e l'idea di dirottare i soldi sull'acquisto di un difensore. Il campo dovrà dire se l'orientamento sarà stato corretto".

tutte le notizie di

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Inter senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con FC Inter 1908 per scoprire tutte le news di giornata sui nerazzurri in campionato e in Europa.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".