copertina

Cambiasso: “Nella mia Inter scarti e stranieri ma uniti e invincibili. Simeone? Prima o poi”

L'ex centrocampista nerazzurro ha rilasciato una lunga intervista a Marca

Eva A. Provenzano

Esteban Cambiasso ha parlato con Marca, giornale spagnolo, di tutta la sua carriera, compresa l'esperienza all'Inter dove è arrivato a parametro zero e ha vinto tutto. "Ho iniziato a giocare molto presto in Argentina e sono arrivato al Real a sedici anni, qualche mese prima ero stato contattato anche dall'Ajax, ma in Olanda c'è una cultura diversa che ha un po' spaventato la mia famiglia. Così ho deciso di inseguire un sogno e sono andato al Real Madrid".

REAL - "Se mi sono pentito di essere andato così presto al Real? No, le cose sono andate come dovevano andare. Ho avuto la possibilità di tornare a giocare in Argentina dopo due anni in squadra B, avevo bisogno di più concorrenza. Da sempre la politica del Real si è basata su un mix di giovani e giocatori esperti, ma io non ero rientrato nei piani, non era male comunque, è stata una bella esperienza. Se ho lasciato il Real è perché non mi è stata data continuità e visibilità. Mi hanno paragonato a Redondo? E' stato un onore e lo è ancora. Ho giocato sempre sotto pressione al Real Madrid e non era una situazione nella quale mi trovavo bene, ma ho imparato tanto dai giocatori di esperienza del club. Quando sono andato via non ho perso fiducia, ho scoperto chi ero".

INNAMORAMENTI - "Mi piaceva molto Raul, uno dei giocatori più intelligenti con cui ho lavorato. L'Inter mi ha migliorato tantissimo. Sapevo di avere le spalle coperte con Samuel, mi ha dato sicurezza. Avevo sul lato Zanetti con cui mi capivo solo guardandolo. E poi avevo Milito come riferimento in attacco che mi ricordava l'intelligenza di Raul". 

L'INTER DI MOU - "Era una squadra che aveva grandissima fiducia in se stessa. Anche quando era tutto in salita. C'erano tante nazionalità in quello spogliatoio, molti erano gli scarti che arrivavano da altri club, ma siamo stati tutti molto uniti. In Europa siamo riusciti a fare un salto, avevamo un allenatore molto ambizioso. Ci sentivamo invincibili anche non essendolo. Le italiane di solito fanno male in finale con le spagnole? No, l'unico club che ha perso ogni finale contro le spagnole è la Juventus. L'Inter ne ha giocato una e ha vinto, il Milan lo ha fatto in diverse occasioni. Il calcio è bello perché permette di fare un sacco di analisi, ci sono tante variabili, il fisico, la tenuta psicologica e non c'è niente di peggio che la stanchezza mentale. Non è questione di essere allenati male, ma quando si gioca con la palla tra i piedi ci si stanca di meno. A Madrid è una buona abitudine e non è un caso se il Real ha tutte quelle Champions". IL FUTURO  - "Che tipo di allenatore vorrei essere? Un allenatore si deve sapere adattare alle circostanze, ma vorrei capire pienamente i problemi di ogni giocatore e della squadra, questa secondo me è la chiave. Devi saper convincere il giocatore a fare quello che vuoi. No, non ho paura del ritiro. Fisicamente mi sento bene, quindi non sto pensando di appendere le scarpe al chiodo. Quello che voglio è quello di continuare a giocare responsabilmente ma con emozioni forti. GLI ALLENATORI - "Mourinho è arrivato in una fase diversa della mia carriera. Controlla ogni dettaglio, vive il calcio al cento per cento e ottiene il massimo dalla sua squadra. Mi sono piaciuto molto i suoi allenamenti perché erano intensi per tutti anche per chi non giocava nelle gare, quindi tutti erano sempre in forma".

SIMEONE - "Il Cholo trasmette quello che è, è autentico e questo genera credibilità, la caratteristica più importante per essere un leader. All'Inter? Credo che sia una meta idonea e lo ha detto anche lui, non lo scopro certo io. Poi ovviamente dipenderà dai giocatori che avrà a disposizione etc. Ma ci sono grandi possibilità che vada all'Inter in futuro". 

(Fonte: marca.com)

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".