copertina

CROCE (TIFOSO NERAZZURRO): “SONO STATO AGGREDITO A ROMA DOPO LA FINALE DI COPPA. SONO SALVO GRAZIE AGLI AGENTI. SONO IMMOBILE A LETTO, NE AVRO’ PER 25 GIORNI…”

Violenza fisica, violenza verbale, violenza e basta. Non ci sono differenze, comunque la si voglia girare alla base il comune denominatore è, e rimane, l’odio. Roma, la città eterna, sede purtroppo di avvenimenti che definire spiacevoli è...

Giovanni Montopoli

Violenza fisica, violenza verbale, violenza e basta. Non ci sono differenze, comunque la si voglia girare alla base il comune denominatore è, e rimane, l'odio. Roma, la città eterna, sede purtroppo di avvenimenti che definire spiacevoli è dire poco. Finale di Coppa Italia, Roma-Inter. I nerazzurri si aggiudicano il trofeo nazionale, e fuori dallo stadio succede di tutto. Le agenzie riportano numeri, identificativi come se fossimo in un supermercato, FCINTER1908.IT ha volto sentire chi era presente in quella circostanza, chi è stato aggredito, chi è stato vittima di una situazione violenta. Emilio Croce, 25 anni, studente universitario, interista e residente nella provincia di Foggia, era presente alla finale di Coppa Italia. Sono poche le volte che riesce a seguire la Beneamata, la distanza per molti tifosi rappresenta un limite invalicabile: “Era prima volta che seguivo l'Inter in una gara così importante e mai mi sarei immaginato di trovarmi n quell'inferno”.Ciao Emilio, partiamo dall'inizio, che clima hai trovato a Roma il 5 maggio…“Era un clima molto disteso, nonostante i proclami iniziali e timori che si possono immaginare, non ho avuto nulla di cui preoccuparmi. Certo, mi trovavo sempre a Roma, per una finale di Coppa Italia dove la Roma giocava in casa contro la mia Inter, ma in tutta sincerità nulla lasciava presagire quello che è successo dopo”,Eri nel settore destinato ai tifosi ospiti?“Ero nel settore ospiti insieme ai tifosi nerazzurri, un clima di festa, tutto bellissimo. Era la mia prima partita importante che seguivo, quella che metteva in palio un trofeo”.Si gioca la partita, l'Inter vince e alza la Coppa, ma poi?“Finita la gara restiamo chiusi nel settore ospiti per circa un'ora e quaranta minuti, che poi non capisco per quale motivo si debba restare chiusi dentro uno stadio e far sfollare prima la tifoseria di casa, credo sarebbe più opportuno far uscire prima gli ospiti per non trovarsi poi ad esser possibili bersagli di qualche teppista, visto che una volta uscito, a quell'ora, non ci vuole molto ad essere identificato.Chiusi in curva per più di un'ora, una volta usciti siete andati a riprendere i mezzi per tornare a casa giusto?“Si, avevamo parcheggiato vicino Ponte Milvio. Nel mentre che raggiungevamo la nostra macchina incontriamo un signore con quella che probabilmente era la figlia, ci dicono di esser stati aggrediti, la tensione comincia a salire, il timore anche. Fortunatamente incontriamo una pattuglia dei carabinieri alla quale chiediamo di essere scortati fino alla nostra macchina”.Come prosegue questa storia?“I Carabinieri ci scortano per un pezzo di strada procedendo a passo d'uomo (loro erano in macchina) piano piano accelerano, non troppo, ma si portano avanti una trentina di metri, e dopo pochi istanti sono sbucati alcuni personaggi dal nulla, alcuni anche con coltelli…”.Si è arrivati alla colluttazione quindi?“Siamo stati presi in mezzo, ero terrorizzato, sono una persona pacifica, non ho mai fatto male a nessuno, non mi sono mai trovato in una situazione del genere, ho avuto molta paura infatti i miei ricordi sono molto offuscati. C'è stata una colluttazione, ho preso calci e pugni, sono riuscito fortunatamente a schivare una coltellata, questo me l'ha raccontato mio fratello che era dietro di me, ho agito d'istinto. Poi ricordo di esser finito a terra, colpito da uno di loro e quel punto mi sono reso conto che erano intervenuti i carabinieri, ma la paura era tanta, mi sono rialzato e siamo scappati verso la macchina.Quindi non hai visto come si sono evolute le cose?“Sinceramente abbiamo pensato a metterci in salvo, non oso pensare a quello che sarebbe potuto succedere se non fossero interventi gli agenti, immagino il peggio. Ancora non mi capacito di come possano accadere queste cose, arrivare a picchiarsi per una partita di calcio, io sono un tifoso, un tifoso sfegatato, amo l'Inter, ma non arriverei mai a compiere un gesto del genere, mai!”.Cosa ti hanno diagnosticato in ospedale, quali sono i traumi riscontrati e il periodo di degenza?“Ho riportato un trauma all'avambraccio, mi sono rotto il capitello, ho sbattuto il viso a terra, in macchina non riuscivo a muovere le braccia, pensavo mi fosse saltato qualche dente, vista la brutta caduta a terra. Oltre ai lividi riportati e l'impossibilità di muovere alcune dita della mano. Sono immobile a letto e ingessato. Ne avrò per almeno 25 giorni...ma il mio sogno è quello di andare a Siena domenica, e se non sarà possibile almeno andare a Milano per vedere la finale di Champions al maxi schermo, in piazza, insieme ai fratelli nerazzurri”.Nonostante tutto la tua voglia di seguire la beneamata rimane (sorrido)“Naturalmente. Questa esperienza mi ha lasciato tantissima amarezza, amarezza per quello che sta diventando questo sport e per quello che dovrebbe essere e invece non è. Amarezza nell'incontrare personaggi pronti anche a farti fuori per una partita di calcio, ma stiamo scherzando? Nonostante tutto, nonostante i guai fisici che sto passando, il sorriso e la voglia di andare avanti, quella no, quella non me la toglieranno mai”.Grazie di tutto Emilio, e in bocca al lupo per un pronto recupero“Grazie a voi, siete stati gli unici che mi hanno contattato per sapere qualcosa in più di quello che è successo, a volte invece di dare i numeri e basta, credo sia importante dar voce a chi ha provato sulla propria pelle queste terribili esperienze”.  

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".