copertina

Dalla Grande Inter a Puskas, da Cruyff a Messi: ecco le 9 squadre più grandi di sempre

La Uefa ha scelto le nove squadre che hanno segnato in maniera indelebile la storia del calcio: dalla Grande Inter al Milan di Sacchi, da Di Stefano a Messi

Daniele Mari

Quali sono le più grandi squadre della storia del calcio? A questo quesito ha risposto la Uefa, che ha scelto 9 indimenticabili 'armate', in grado di vincere in ogni dove. Eccole, passate in rassegna una per una. A partire dalla grandissima Ungheria degli anni '50:

UNGHERIA DEGLI ANNI 50: la squadra che ha cambiato la storia del calcio, allenata da Gusztáv Sebes e trascinata da campioni come Ferenc Puskás, Sándor Kocsis e József Bozsik.

 Hungarian captain Ferenc Puskas (1927 - 2006, second from right) scores his team's second goal in the 17th minute of a friendly international at the Nepstadion, Budapest, 23rd May 1954. Looking on are England keeper Gil Merrick (1922 - 2010, left, rear) and centre-half Syd Owen (1922 - 1999, right). Hungary won the match 7-1, in England's worst ever footballing defeat. (Photo by Keystone/Hulton Archive/Getty Images)
 25 NOV 1953: ENGLAND V. HUNGARY AT WEMBLEY. CAPTAINS FERENC PUSKAS (L) & (R) BILLY WRIGHT LEAD OUT THE TEAMS. IT TURNED OUT TO BE ENGLANDS FIRST DEFEAT BY A FOREIGN TEAM IN ENGLAND, THEY LOST 6-3. IN THE RETURN MATCH IN BUDAPEST THE FOLOWING YEAR ENGLAND LOST TO HUNGARY 7-1. Mandatory Credit: Allsport Hulton/Archive)

Racconta la Uefa: "La sconfitta per 5-2 contro la Cecoslovacchia nell'aprile 1949 segna la svolta per il calcio ungherese. In panchina arriva il nuovo Gusztáv Sebes, che lascia a casa i giocatori più affermati e si affida a volti nuovi come Sándor Kocsis e Zoltán Czibor.

Nel giro di un anno, nasce una squadra straordinaria che riscriverà i libri di storia. Da giugno 1950 a febbraio 1956, l'Ungheria perde una sola partita su 50: la controversa finale di Coppa del Mondo FIFA del 1954 contro la Germania Ovest.

Le vittorie sono 42. Tra la sconfitta contro la Cecoslovacchia e luglio 1957, l'Ungheria segna in 73 partite consecutive, stabilendo un record mondiale. I protagonisti sono Ferenc Puskás, Nándor Hidegkuti e Kocsis, mentre i giocatori che militano all'estero come László Kubala e István Nyers non vengono convocati per motivi politici".

 BERN, SWITZERLAND - JULY 4: The German Team celebrate after they won the FIFA World Cup 1954 final match between Hungary and Germany on July 4, 1954 in Bern, Switzerland. (Photo by Bongarts/Getty Images)

Potresti esserti perso

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 974 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".