FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

copertina

Djorkaeff: “La rovesciata? Moratti voleva una statua. Icardi, colpa di tutti. L’Inter sta…”

L'ex nerazzurro ha parlato ai microfoni de la Gazzetta dello Sport

Marco Macca

Quella rovesciata è ancora impressa nella mente e nei cuori di tutti gli interisti, anche se Yuri Djorkaeff, per il popolo nerazzurro, è stato molto di più. Classe pura, talento cristallino, uno dei pupilli dell'ex presidente dell'Inter, Massimo Moratti. Quella rovesciata alla Roma del 5 gennaio 1997 è diventata presto un simbolo, dato che proprio lo stesso Moratti voleva realizzarne una statua. Tra passato e presente nerazzurri, Djorkaeff si è raccontato alla Gazzetta dello Sport:

ROVESCIATA - "Quel giorno avevo addosso così tanta fiducia che mi sembrò naturale andare fin lassù per provarci. E se ci ripenso oggi, come prima cosa rivedo San Siro e poi mi risento addosso quella pazzesca sensazione di libertà che mi avevano dato i compagni, il club, i tifosi. l’ho portata in tasca per anni, la usavo come passaporto... In verità il presidente avrebbe voluto farne una statua da mettere fuori San Siro, ma lo stadio non è di proprietà dell’Inter e non si poteva. Cosa potevo dirgli? Mi venne solo: ‘Pres, sono onorato’. Non immaginavo che più di vent’anni dopo, incontrando tifosi nerazzurri e anche no, mi sarei sentito ancora chiedere di quel gesto. Ma sapevo già che quel gol in realtà non era mio, ma di tutti gli interisti. Per questo ho sempre detto che è un po’ il simbolo dell’Inter: istinto e coraggio".

GAP CON LA JUVE - "Oggi in Italia è Juve contro tutti. Non è lontana solo l’Inter, sono lontane tutte: questo è il vero problema. Però so e vedo che l’Inter sta cercando di ricreare un qualcosa di simile a quello che fu il regno di Mourinho. Quando Moratti ha venduto la maggioranza, un pezzo dell’Inter se ne andò: è cambiato quasi tutto, ci vuole tempo. I 24 punti di distacco? Non l’avrei mai detto: l’Inter che avevo visto nel girone di Champions mi faceva pensare ad altro. Ricordo la sorpresa della sera di Inter-Psv, ma se si razionalizza è giusto dire che la faccia dell’Inter è ancora quella: non ha la continuità che serve. Anche se dietro i suoi sbalzi di rendimento c’è qualcosa che mi piace: qualità nella quantità".

VOLATA CHAMPIONS - "E penso che l’Inter riuscirà ad arrivare terza anche quest’anno: vedo una squadra pronta per lo sprint finale e la partita con la Roma può essere l’ultima spinta".

ZAMORANO - "Più simile a Lautaro che a Icardi? Sì, Bam Bam non era solo disposto a giocare per gli altri: ne aveva bisogno, come aveva bisogno di difendere, rincorrere gli avversari. Icardi ha bisogno soprattutto di fare gol, è più un centravanti che aspetta il gol. Può giocare anche da solo: Zamorano non ne era capace".

CASO ICARDI - "Un problema di comunicazione, anzitutto. E di alti e bassi nel rapporto fra giocatore e club: sa quanti ne ho visti fra Neymar e il Psg? Il problema è più complesso, non riguarda solo l’Inter ma il calcio com’è diventato oggi: i giocatori hanno più potere e meno senso di appartenenza. Anche per colpa dei club, però: io divido le responsabilità".

IL SERPENTE DELL'INTER - "D’istinto verrebbe da dire Nainggolan, ma per certe cose lo trovo più simile a Winter che a me. No, un Djorkaeff in questa Inter non lo vedo, ma non è neanche così strano: è un calcio troppo diverso, più di vent’anni dopo. Però se qualcuno mi fa rivedere una rovesciata come la mia, sono solo contento...".

(Fonte: la Gazzetta dello Sport)

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".