esclusive

ESCLUSIVA Aceti: “Stesso boom ricavi, metà spesa, no traslochi. Ecco il nuovo Meazza”

Marco Macca

Ha citato il Comune di Milano. Qual è stata la risposta di Palazzo Marino riguardo alla sua proposta?

In una Commissione Consigliare del 29 luglio 2021, il nostro progetto è stato presentato e apprezzato. L'interesse è parso evidente (lo si può notare dalla foto sottostante, ndr). E’ importante valutare tutte le tecniche esistenti per ammodernare lo stadio, in modo da agire in alcuni settori e renderlo più redditizio anche seguendo i desiderata delle squadre.

Sono previsti lavori anche ai primi due anelli?

La riqualificazione è prevista per tutto lo stadio. Gli spazi commerciali e polifunzionali sono previsti al terzo anello, ma anche in porzioni dei primi due anelli. L’intento è volto alla miglior fruibilità e all'abbattimento delle barriere architettoniche, tenendo presente che nel terzo anello riqualificato ci sono importanti possibilità di realizzare svariati progetti. La galleria panoramica sarebbe larga 20 metri e alta 10 metri; all'interno potrebbe ospitare uno o due piani (oltre il piano copertura), a seconda delle scelte. Parliamo di 30-35 mila metri quadri di spazi, oltre a quelli ricavabili nel retro-tribuna dei primi due anelli. Ad esempio, all'interno della nuova galleria, si potrebbero costruire anche auditorium, campi da basket e padel, spazi commerciali e di ristorazione, musei, uffici, appartamenti dedicati al soggiorno in occasione delle partite, in cui vedere i match comodamente dalla propria camera in maniera suggestiva, e tanto altro ancora. Addirittura, se si partisse entro l'anno prossimo, si potrebbe anche realizzare, in una porzione della galleria, una pista del ghiaccio per Milano-Cortina 2026.

Cosa rimarrebbe all'esterno dell'aspetto attuale del Meazza?

Innanzitutto, desidero specificare che possiamo parlare di riqualificazione, non di ristrutturazione. Le strutture di San Siro sono state ben mantenute nel tempo. Io parlo di un 'Nuovo San Siro nel Meazza', con varianti all'interno dello stesso stadio, che manterrebbero la sua storia e la sua iconicità. Senza contare che, sul lato del Trotto, dove oggi sta lavorando Hines, ci sono spazi differenti rispetto a qualche anno fa, dato che ne sono state demolite le tribune. Potrebbe dunque nascere una suggestiva idea tesa a valorizzare anche quel 'quarto lato' di San Siro. Questa possibilità è in fase di studio e potrebbe permettere di aggiungere altri volumi rispetto a quelli già citati, proponendo anche una ottimizzazione e razionalizzazione delle aree esterne, comunque nel rispetto del verde già presente.

Quanti posti a sedere avrebbe il nuovo San Siro?

La nuova capienza potrebbe attestarsi intorno ai 60 mila spettatori, in linea con le ipotesi avanzate dalle squadre per un nuovo impianto. Ma, pensando di mantenere una porzione di terzo anello per gli spettatori, migliorandone i servizi e l'accessibilità, non escludo che la capienza del Meazza riqualificato possa mantenersi ben superiore ai 60 mila. Anche questo aspetto fa capire quanto sia duttile l’ipotesi di ammodernamento dello stadio.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".