FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

copertina

FCIN1908 – Scudetto 2006 legittimo. Tar definisce ricorso Juve inammissibile perché…

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso della Juventus e ribadito la legittimità dello scudetto 2005/2006 assegnato all'Inter

Sabine Bertagna

Il documento della sentenza, emessa ieri dal Tar del Lazio in merito al ricorso presentato dalla Juventus contro la Figc e l'Inter, sintetizza nella sua prima parte i tentativi bianconeri di riscrivere una storia, che il processo di Napoli aveva già ampiamente raccontato. Ci sarebbe infatti da discutere lungamente sulla possibilità, in una situazione con elementi e contorni così evidenti, di presentare un ricorso e chiedere da una parte un incredibile risarcimento di danni alla Federazione (443.725.200,00 milioni di euro), dall'altra la revoca da parte della Figc dello scudetto assegnato all'Inter nella stagione 2005/2006.  Da qui le conseguenti prese di posizione di Figc e Inter: "Si è costituita in giudizio la Federazione Italiana Gioco calcio, deducendo in via preliminare, la inammissibilità del ricorso per mancato esaurimenti dei rimedi interni previsti dall’ordinamento sportivo e, nel merito, la infondatezza del ricorso. Si è costituita in giudizio anche la F.C. Internazionale Milano S.p.a. deducendo, in via preliminare, la inammissibilità del ricorso e, nel merito, la sua infondatezza."

Lo scudetto 2005/2006, assegnato ai nerazzurri, è da anni oggetto di astioso contendere. Uno scudetto definito di cartone, come se la classifica non contasse. Il Tar, ieri, ha scritto la parola fine sulla questione. E lo ha fatto così: "Quanto al lamentato danno derivante dal comunicato del Commissario Straordinario della FIGC in data 26 luglio 2006 – e prescindendo dall’eccepita prescrizione che sarebbe intervenuta nelle more della instaurazione del presente giudizio non potendo, evidentemente, trattarsi nella fattispecie in oggetto, né di un “illecito permanente”, né di un “illecito continuato” scaturente dalla mera istanza di autotutela avanzata dalla ricorrente in data 10 maggio 2010 – occorre, infatti, rilevare che a seguito dei numerosi giudizi instaurati dalla odierna ricorrente dinanzi alla giurisdizione amministrativa e sportiva, sia stata accertata la legittimità del provvedimento del Commissario Straordinario della FIGC adottato il data 26 luglio 2006." Accertata la legittimità del provvedimento. Lo ripetiamo. Magari aiuta. Uno scudetto legittimo. Fine.

Nel documento si legge inoltre: "D’altra parte, quanto alla domanda di revoca in autotutela dello scudetto vinto dall’Internazionale nella stagione 2005-2006, nonché di emissione di un provvedimento di “non assegnazione ora per allora”, occorre rilevare – oltre che l’inammissibilità della domanda per carenza di interesse in ragione della assenza di alcun vantaggio per la ricorrente dalla emissione di tali provvedimenti – la natura disciplinare-sanzionatoria della istanza risarcitoria in forma specifica, con conseguente sottrazione della stessa alla giurisdizione del giudice nazionale in ossequio al principio di autonomia dell’Ordinamento sportivo. La richiesta di condanna in forma specifica, così come quella caducatoria (in questa sede proposta sotto la formula “quatenus opus”), risultano, dunque, inammissibili per difetto assoluto di giurisdizione del giudice nazionale". Questo, per i bianconeri, è un passaggio importante. Questo passaggio ricorda alla Juventus un concetto piuttosto umiliante: la richiesta della revoca dello scudetto assegnato ai nerazzurri non è di competenza dei bianconeri perché la Juventus, da quella revoca, non avrebbe comunque tratto beneficio. La Juventus sarebbe comunque andata in serie B, la sua reputazione l'avrebbe seguita e tutto ciò che è stato deliberato nelle aule di Napoli avrebbe portato ad inchiodare l'associazione per delinquere di un sistema sleale volto a favorire alcuni a dispetto di altri. All'asilo, questioni di questo calibro, si risolvono più velocemente. Rimane il tempo perso. E non solo. Le spese legali di Inter e Figc, ora, sono a carico dei bianconeri (per un totale di 10.000 euro). Non esattamente un successo, questa idea del ricorso. 

Twitter @SBertagna 

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 978 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".