FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

copertina

Inter, l’Inzaghiball si evolve: svelate le nuovi soluzioni, ora obiettivo Europa

Inter, l’Inzaghiball si evolve: svelate le nuovi soluzioni, ora obiettivo Europa - immagine 1
L'evoluzione tattica della formazione nerazzurra offre nuove soluzioni alla squadra di Inzaghi, già mostrate in queste prime gare
Alessandro De Felice Redattore 

L’Inzaghiball è in piena forma e continua a crescere, migliorare, ed evolversi. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, l'Inter della scorsa stagione era quasi una macchina perfetta, capace di dominare molte partite. Tuttavia, il rischio era che il suo gioco potesse diventare prevedibile e che gli avversari trovassero il modo di contrastare i suoi meccanismi. Ma le prime tre giornate di campionato hanno dissipato questi timori.

Inter, l’Inzaghiball si evolve: svelate le nuovi soluzioni, ora obiettivo Europa- immagine 2

Il pareggio contro il Genoa potrebbe sembrare un passo falso, ma non deve trarre in inganno. Come evidenziato dal Corriere dello Sport, anche a Marassi si è vista la vera Inter, che però non aveva la freschezza necessaria per eseguire il suo gioco con la rapidità abituale. Se non fosse stato per gli errori di Sommer e Bisseck, la squadra di Inzaghi avrebbe comunque potuto vincere contro il Genoa. La prova successiva contro il Lecce ha visto un'Inter più dinamica e, per larghi tratti, dominante. Contro l’Atalanta, la velocità di esecuzione è stata straordinaria, rendendo il gioco offensivo di Lautaro e compagni incontenibile.


L’ultima versione dell’Inzaghiball ha introdotto nuove soluzioni tattiche: Dimarco, ad esempio, in alcune situazioni si è inserito in area come un attaccante aggiunto, mentre Pavard ha giocato spesso sulla trequarti, contribuendo direttamente ai primi due gol. Il difensore francese è stato anche visto spostarsi su entrambi i lati del campo, mostrando una versatilità notevole. Anche Acerbi ha avanzato il proprio raggio d’azione, facendosi trovare oltre la prima linea di pressing avversaria e guidando l'assalto all'area avversaria. Inoltre, Thuram ha dimostrato una maggiore cattiveria sottoporta, frutto di un lavoro specifico sulla finalizzazione.

Inter, l’Inzaghiball si evolve: svelate le nuovi soluzioni, ora obiettivo Europa- immagine 3

Come sottolinea il Corriere dello Sport, Inzaghi è un maestro nella preparazione delle partite, e questi movimenti potrebbero essere stati studiati appositamente per contrastare il sistema difensivo dell’Atalanta, noto per le sue marcature a uomo a tutto campo. Alla base del gioco dell’Inter c’è un principio fondamentale: non avendo giocatori particolarmente abili nel dribbling o nell’uno contro uno, la squadra si basa sulla superiorità numerica generata dai movimenti e dagli scambi rapidi di pallone. L'obiettivo è quello di creare spazi nella difesa avversaria, nei quali inserirsi per affondare il colpo.

L'Inter sale in campo con una serie di triangolazioni che liberano puntualmente un giocatore. E quel giocatore può essere chiunque, perché nessuno resta fermo: tutti si muovono, si spostano, ruotano e si sovrappongono. La differenza la fa, come già evidenziato, la velocità di esecuzione. Quando il ritmo è elevato, come visto contro l’Atalanta, gli avversari finiscono in difficoltà.

Inter, l’Inzaghiball si evolve: svelate le nuovi soluzioni, ora obiettivo Europa- immagine 4

Dopo aver dimostrato la sua efficacia in Serie A, l’Inzaghiball punta ora a diventare un'arma vincente anche in Europa. L’obiettivo è chiaro: rendere il proprio stile di gioco efficace anche contro le grandi d’Europa, a partire dalla sfida di debutto in Champions League contro il Manchester City. Come ricordato dal Corriere dello Sport, Guardiola aveva già dovuto sudare nella finale di Istanbul per vincere il trofeo, e ora Inzaghi spera di complicargli ancora di più la vita.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 974 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".