FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

copertina

Inter, leggero calo dei ricavi: pesano Europa e Nike. Ma ecco i 30 mln della Beijing Yixinshijie

Calcio e Finanza ha analizzato i conti dell'Inter per il semestre da luglio a dicembre 2017

Redazione1908

Inter Media and Communication, nel semestre che va dal primo luglio al 31 dicembre 2017, ha visto i suo ricavi in leggero calo, come riporta Calcio e Finanza nel pezzo sulla semestrale nerazzurra. I ricavi, infatti, sono scesi da 118,1 milioni a 115,6 milioni, con un calo del 2,1%.

IL DETTAGLIO DEI RICAVI - 42,9 milioni di euro di ricavi dalle sponsorizzazioni così suddivisi: 5 milioni dalla Pirelli (in crescita rispetto ai 4,8 del 2016), 1,8 milioni dalla Nike per un totale di 3,8 complessivi (in calo rispetto ai 9,5 del 2016), 7,4 milioni dalle sponsorizzazioni legate all’accordo con Infront, 28,6 milioni di euro derivanti dalle sponsorizzazioni regionali in Asia e dalla cessione dei naming rights

DIRITTI TV - quelli legati alla Serie A sono rimasti in linea con lo scorso anno (72,1 milioni di euro contro i 71,9 milioni del primo semestre 2016/17), sono calati i ricavi dalla Uefa, passati dai 6,4 milioni della stagione scorsa (legati alla partecipazione all’Europa League) ai 539mila euro del primo semestre 2017/18.

Per l’esercizio che si chiuderà al 30 giugno 2018, sottolinea ancora Calcio e Finanza, l’Inter ha ricevuto i 16,5 milioni di euro derivanti dal contratto con Suning, mentre attende i 30 milioni relativi all’accordo con la cinese Beijing Yixinshijie (si tratta di una agenzia di marketing cinese che, secondo Deloitte, non è in alcun modo collegata a Suning). Le cifre incassate dalle sponsorizzazioni asiatiche ha fatto crescere le disponibilità liquide destinate al servizio del debito, salite del 43,1% a 97 milioni di euro.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".