- Squadra
- Calciomercato
- Coppa Italia
- Video
- Social
- Redazione
copertina
Getty
L'Inter quest'anno sta facendo collezione di clean sheet. Il successo degli uomini di Inzaghi, prima ancora che dalla inarrestabile manovra, nasce dalla solidità di una difesa che a protezione di Sommer funziona benissimo. Dopo un paio di partite non sui livelli migliori, contro l'Empoli in campionato il reparto è tornato a funzionare. Si legge sulla Gazzetta dello Sport:
Gli zero tiri nello specchio concessi nella ripresa, quando la formazione di Nicola doveva assolutamente segnare per evitare la quarta sconfitta consecutiva, sono un segnale importante dopo i due gol subiti al Metropolitano contro l’Atletico e quello incassato nel match casalingo con il Napoli. Lautaro e compagni hanno così collezionato il clean sheet numero 19 in 30 giornate di campionato, 4 in meno rispetto a tutte le altre formazioni europee che fino a un certo punto della stagione avevano tenuto il passo dei nerazzurri e che invece adesso sono staccate. Il prossimo obiettivo adesso è quello di centrare il record di squadra di clean sheet: ne servono altri 3 per raggiungere quota 22.
L’Inter adesso ha la migliore difesa d’Europa con appena 14 reti al passivo. Anche il Psv, che aveva guidato a lungo questa speciale classifica, adesso in Eredivisie ha subito più gol (16 in 27 giornate) rispetto ai nerazzurri. Idem il Bayer Leverkusen (19) che comanda la Bundesliga e, a differenza della formazione di Inzaghi, non ha ancora perso una partita. Piuttosto adesso l’Inter potrebbe battere o eguagliare il primato del minor numero di gol subiti a fine stagione: il record appartiene alla Juventus (20 gol) che lo ha stabilito nel 2011-12 e nel 2015-16.
Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Inter senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con FC Inter 1908 per scoprire tutte le news di giornata sui nerazzurri in campionato e in Europa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA