FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

copertina

Inter, a Rozzano si riparte dalla Cattedrale di Populous. Data fissata per l’inizio dei lavori

Inter, a Rozzano si riparte dalla Cattedrale di Populous. Data fissata per l’inizio dei lavori - immagine 1
L'Inter ha scelto la nuova area dove intende costruire il nuovo stadio e andrà avanti con il progetto che era destinato a San Siro

Inter e Milan stanno muovendo passi decisivi verso due nuovi stadi. Non più impianto condiviso, ma ognuno avrà la sua casa. Questo anche per via del vincolo storico del Meazza che non consenti la demolizione di San Siro. L'Inter ha individuato l'area del nuovo stadio a Rozzano.

"Le famose rampe del secondo anello dello stadio saranno presto sottoposte al “vincolo storico” (che nasce dopo 70 anni sui beni appartenenti al demanio pubblico), l’impianto rossonerazzurro non potrà essere demolito come vogliono/volevano i club per costruire la Cattedrale e la soluzione quindi non è che una. Andare altrove da soli e spegnere le luci del calcio milanese a San Siro. Non succederà presto, questo va detto, ma Inter e Milan puntano ad avere l’impianto di proprietà tra il 2028 e il 2029. Uno a Rozzano, l’altro a San Donato. Ovvero a 20-30 minuti di macchina dal Meazza", spiega La Gazzetta dello Sport.


Inter, a Rozzano si riparte dalla Cattedrale di Populous. Data fissata per l’inizio dei lavori- immagine 2

"L’Inter, che forse più del Milan ha creduto che il progetto condiviso per il nuovo San Siro nato nell’estate del 2019 potesse rimanere in piedi, ha scelto definitivamente l’area di Rozzano, a meno di un chilometro dal Forum di Assago e dal capolinea della line verde M2 della metropolitana. Fino al 30 aprile 2024, come annunciato due giorni fa, il club nerazzurro avrà infatti un diritto di esclusiva per verificare la fattibilità della costruzione dello stadio in un terreno di un milione di metri quadri di proprietà di Infrafin".

Inter, a Rozzano si riparte dalla Cattedrale di Populous. Data fissata per l’inizio dei lavori- immagine 3

"Il piano di governo del territorio del Comune di Rozzano prevede già la possibilità di costruire case e uffici, entro fine novembre potrebbe entrare anche la parola “stadio”. E allora l’Inter sarà pronta a spingere, utilizzando tutto il 2024 per definire l’intero progetto. Il 2025 è la data cerchiata nel calendario per l’inizio dei lavori, il 2028-2029 la stagione immaginata per entrare nella nuova casa. Il partner interista sarà ancora lo studio di architettura Populous, che aveva ideato lo stadio-Cattedrale al posto del Meazza. E proprio la Cattedrale è il progetto dal quale il club della famiglia Zhang sta immaginando di ripartire. L’Inter ha bisogno di uno spazio di circa 350mila metri quadrati. Attorno ci sono già centri commerciali, quindi al momento l’idea è quella di costruire vicino allo stadio il museo, aree sportive, spazi di intrattenimento", precisa il quotidiano.

 

 

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".