copertina

Inter-Parma 0-1: Dimarco stende la sua Inter, avvio di stagione nero per Spalletti

L'Inter crolla in casa contro il Parma che passa al Meazza grazie al gol dell'ex Dimarco

Giovanni Montopoli

MILANO - Dopo la sosta per le nazionali i nerazzurri tornano in campo ospitando al Meazza il Parma. Luciano Spalletti concede minuti di riposo a Mauro Icardi che parte dalla panchina sostituito da Keita. L'ex Monaco si posizione al centro dell'attacco con Candreva e Perisic ad agire sugli esterni. La mossa non si rivela vincente, il ghanese non riesce a dare la giusta profondità alla manovra nerazzurra che lavora bene dal punto di vista del possesso palla ma non trova gli spazi per far male ai ducali, arroccati nella propria metà campo.

Nella ripresa spazio a Maurito che riprende il suo posto al centro dell'attacco e la musica sembra cambiare. L'Inter parte forte e chiude il Parma martellandolo con con un'ampio possesso palla che però stenta a decollare. Ci prova sempre Nainggolan con violente conclusioni da fuori area ma Sepe risponde colpo su colpo alle bordate dell'ex giallorosso. Politano per Candreva e Asamoah per D'Ambrosio gli altri cambi di Luciano Spalletti che prova a cercare la scossa che non arriva. L'Inter anzi, dopo aver chiuso il Parma alle corde, subisce la rete di Dimarco - ex di turno - che con un sinistro micidiale beffa Handanovic.

I nerazzurri crollano in casa contro il Parma che dopo il vantaggio rischia di raddoppiare in due occasioni con i nerazzurri salvati da Handanovic che tiene a galla le speranze fino alla fine. Speranze che però non si concretizzano e arriva la seconda sconfitta in campionato dopo sole quattro giornate.

Nerazzurri sfortunati ma anche troppo poco incisivi per impensierire il Parma che ha fatto la gara pronosticata alla vigilia, tanto sacrificio e buona sinergia in difesa le armi di D'Aversa con cui ha scardinato il Meazza lanciando un chiaro allarme in  casa nerazzurra: l'Inter non sembra ancora pronta, anzi, appare molto lontana dall'idra tattica di Luciano Spalletti.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 984 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".