«In questo ventesimo scudetto, in questa seconda stella, c’è tutta l’essenza dell’Inter: questo resterà per sempre. Insieme siamo entrati nella storia e insieme continueremo a scriverla».


Ultim'ora
copertina
Marotta: “Inter ha fatto la storia e continueremo a farla. La seconda stella è…”
Con queste parole Beppe Marotta chiude il suo intervento nel libro Inter, la stella più bella che sarà distribuito domenica gratuitamente con Repubblica. Il Ceo nerazzurro èuno dei protagonisti della sezione che apre il volume, quella chiamata Inter/Venti, con testi scritti apposta per noi.
LEGGI ANCHE
«Una cavalcata magnifica, una stagione straordinaria, culminata con due stelle dorate sul petto. La vittoria dello scudetto, il ventesimo per i nostri colori. Per il Club e i tifosi, a Milano e nel mondo. Perché l’Inter respira storia. Perché l’Inter è nella storia» scrive sempre Marotta.
Nel libro si va oltre il semplice fatto di cronaca, si va oltre la vittoria sul campo. E gli interventi, con pezzi scritti appositamente per questo libro. Beppe Marotta, ceo dell’Inter, certo ma anche Stefano Boeri, presidente della Triennale, Alberto Mantovani, direttore scientifico dell’Humanitas, lo chef Davide Oldani, l’attore comico Enrico Bertolino, il poeta Maurizio Cucchi, Gino e Michele, don Paolo Alliata.
E nella sezione ricordi le interviste a Massimo Moratti e Ernesto Pellegrini, presidenti vincenti di altre epoche nerazzurre, Gianfranco Bedin che era in campo nella grande Inter ai tempi della prima stella e Facchetti e Picchi, leggende che rivivono attraverso gli occhi e le parole dei loro figli Gianfelice e Leo. Il tutto domenica gratis con Repubblica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.