FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

copertina

L’Inter torna in Champions: le 4 fasce con i pericoli da evitare

Oggi pomeriggio si conosceranno gli accoppiamenti per la prossima Champions League

Giovanni Montopoli

L'Inter torna in Champions, sei anni dopo l'ultima presenza. Alle 18 i nerazzurri conosceranno il proprio futuro europeo che prenderà forma tra insidie e avversari sulla carta "abbordabili".

Queste le composizioni delle quattro fasce che comporranno i gironi preliminari. L'Inter di Luciano Spalletti partirà in quarta fascia. La prima è composta dai detentori di Champions ed Europa League e dai campioni nazionali nei sei campionati con il ranking più alto. Le altre fasce sono determinate dal ranking Uefa. L'unica certezza è che all'interno di un girone non ci potranno essere club dello stesso Paese.

La Finale verrà disputata al Wanda Metropolitano di Madrid, le prime gare inizieranno il 18 e il 19 di settembre.

QUESTE LE QUATTRO FASCE

Fascia 1: Real Madrid (campione in carica), Atletico Madrid (vincitrice Europa League), Barcellona, Bayern Monaco, Manchester City, Juventus, Paris Saint-Germain, Lokomotiv Mosca.

Fascia 2: Borussia Dortmund, Porto, Manchester United, Shakhtar Donetsk, Benfica, Napoli, Tottenham Hotspur, Roma.

Fascia 3: Liverpool, Schalke, Lione, Monaco, Ajax, Cska Mosca, Psv Eindhoven, Valencia.

Fascia 4: Viktoria Plzen, Club Brugge, Galatasaray, Young Boys, Inter, Hoffenheim , Stella Rossa, Aek.

Tanti gli incastri, tutti con gare di rilievo, che potrebbero dar vita ad un girone di ferro composto da Real Madrid, Borussia Dortmund, Liverpool al "più abbordabile" che vedrebbe l'Inter in compagnia di Lokomotiv Mosca, Porto e Lione.

Tra non molte ore il verdetto...non rimane che attendere e...puntare sul vostro girone.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".