copertina

Rizzoli: “J.Cesar su Boateng, che errore. Capii subito per un motivo. Baggio…”

Inchiesta sul calcio curata dalla trasmissione “Le Iene” in onda su Italia Uno. Protagonista dello speciale sarà – tra gli altri – il fischietto bolognese Rizzoli. L’arbitro torna su un discusso derby tra Inter e Milan e...

Giovanni Montopoli

Inchiesta sul calcio curata dalla trasmissione “Le Iene” in onda su Italia Uno. Protagonista dello speciale sarà - tra gli altri - il fischietto bolognese Rizzoli.L'arbitro torna su un discusso derby tra Inter e Milan e ammette l'errore in occasione del rigore concesso ai rossoneri (la partita poi finirà comunque 4-2 per l'Inter):

Iene: Ti è mai capitato di fischiare e accorgerti subito di aver sbagliato?Nicola Rizzoli: Più di una volta. In un derby Julio Cesar fece una grandissima parata su Boateng. Mentre a me sembrò che fosse Boateng che avesse spostato il pallone. Poi ci fu un grande impatto e io diedi un rigore e la protesta di Julio Cesar mi fece capire subito che probabilmente la mia scelta era quella sbagliata, ma dalla prospettiva in cui ero io, per me era chiaro. E invece…

Iene: Ma quando hai il dubbio di aver sbagliato, non tendi a compensare? Il famoso fallo di compensazione secondo te esiste?Nicola Rizzoli: No, l’arbitro può sbagliare ma se crea un fallo per compensare un errore precedente, fa due errori.

Iene: E quindi come gestisci in campo l’idea di aver sbagliato?

Nicola Rizzoli: È una forma mentis. Una decisione, che sia giusta o sbagliata, nel momento in cui l’ho presa la elimino, guardo avanti.

Iene: Il giocatore più corretto che hai diretto?

Nicola Rizzoli: Roberto Baggio

Iene: Quello più problematico?

Nicola Rizzoli: Non te lo dirò mai.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".