FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

copertina

Inter, il nuovo stadio sarà a Rozzano: strada spianata, addio al progetto con il Milan

Inter, il nuovo stadio sarà a Rozzano: strada spianata, addio al progetto con il Milan - immagine 1
Il club nerazzurro ha ufficialmente sottoscritto un accordo per l'esclusiva di un anno di un terreno dove potrebbe sorgere il nuovo impianto
Fabio Alampi Redattore 

L'Inter fa sul serio: è notizia di ieri la concessione di un diritto di esclusiva per lo studio di fattibilità di un nuovo impianto di gioco in un terreno situato a Rozzano, di proprietà della famiglia Cabassi. Il club nerazzurro, sostanzialmente, apre in maniera concreta all'ipotesi di abbandonare San Siro e Milano, con l'obiettivo di costruire un nuovo stadio. La Gazzetta dello Sport ripercorre le tappe di questo proceddo: "Il sorpasso era già cominciato da diversi mesi, complici le problematiche legate all'abbattimento del Giuseppe Meazza. Ora il progetto di casa Inter di costruire il nuovo stadio di calcio nell'area di Assago-Rozzano, però, ha un primo documento di pubblico dominio, nero su bianco".

Inter, il nuovo stadio sarà a Rozzano: strada spianata, addio al progetto con il Milan- immagine 2

"L'area in questione si trova a qualche centinaio di metri dal capolinea della linea verde M2 della metropolitana di Milano, oltre il confine con Rozzano e oltre la tangenziale Ovest: a oggi si tratta di un'enorme porzione di terreno agricolo che sembra avere le carte in regola per ospitare lo stadio che sostituirà San Siro per le partite interne dell'Inter. Con il vincolo della Soprintendenza sul secondo anello del Meazza che pare ormai inevitabile («Gravi conseguenze, le squadre se ne vanno», ha lamentato il Comune di Milano), il progetto Assago-Rozzano ha la strada spianata per essere quello preferito dalla famiglia Zhang".


Inter, il nuovo stadio sarà a Rozzano: strada spianata, addio al progetto con il Milan- immagine 3

"Sull'area che già aveva stuzzicato Massimo Moratti una ventina di anni fa, ci sono diversi presupposti a favorire le intenzioni dei vertici nerazzurri: in primis, nel piano di governo del territorio del Comune di Rozzano – il Pgt – è già prevista la possibilità di realizzare volumetrie in quell'area e quindi il sempre temibile percorso burocratico, a differenza di Milano, appare meno tortuoso. Per di più a marzo entrambi i sindaci si erano dichiarati favorevoli all'idea di uno stadio sul territorio di Rozzano, con le ovvie ripercussioni su Assago a livello di viabilità. Mancano poco più di 9 mesi alla scadenza del diritto di esclusiva che l'Inter ha firmato con Infrafin srl – la partecipata di Bastogi che è proprietaria del terreno – e i nerazzurri hanno tutto il tempo di completare le verifiche.

Anche se a livello puramente teorico la preferenza del club è ancora sul Meazza, il vincolo in arrivo metterà la pietra tombale sul progetto che era stato orchestrato in collaborazione con il Milan (che intanto ha virato su San Donato Milanese) per uno stadio costruito a fianco di quello attuale, in cui peraltro si terrà la cerimonia d'apertura dei Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina del 2026. L'unico passaggio tecnico necessario a priori della verifica è l'inserimento del termine "stadio" nel piano regolatore di Rozzano: visto il parere favorevole del Comune, l'ottimismo è comprensibile e la variazione è prevista entro la fine dell'anno".

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".