Ecco cosa sottolinea Ziliani sul gettone di partecipazione. Anche in questo caso le promesse erano diverse: "Ma non è finita: dopo aver pensato di avere la meglio nel duello con l’UEFA sull’entità del montepremi, ed essendo uscito dal braccio di ferro sconfitto, per fingere di avere almeno “pareggiato” Infantino ha reso noto che il gettone di partecipazione dei club iscritti l Mondiale sarà lo stesso di quello distribuito dall’UEFA ai partecipanti alla Champions, 18,5 milioni di euro. Peccato che ne avesse fatti balenare 50; e peccato che l’UEFA, una volta pagato ai club il biglietto d’ingresso da 18,5 milioni, abbia ancora un 72,5 % di montepremi da distribuire in parte (914 milioni) in base ai risultati conseguiti dai club e in parte (853 milioni) in base a parametri che attengono al ranking storico e ad altre variabili. Mentre a Infantino, una volta pagato l’identico gettone di partecipazione, restano in mano solo 330 milioni da distribuire contro i 1.767 milioni (914 + 853) appannaggio dei club di Champions. E anche se nessuno lo dice, tra i top club europei, Real Madrid in testa, il malcontento per questo “misero” montepremi è diffuso e condiviso. Come disse Ancelotti in tempi non sospetti: a noi bastano due amichevoli per incassare la cifra che la FIFA ci paga per un mese di impegno".
coppe