Inter-Milan 0-3 risultato finale: crollo nerazzurro nel derby, rossoneri in finale - immagine 1Inter-Milan 0-3 risultato finale: crollo nerazzurro nel derby, rossoneri in finale - immagine 1

partite

Inter-Milan 0-3 risultato finale: crollo nerazzurro nel derby, rossoneri in finale

Redazione1908
In campo alle 21 per la semifinale di ritorno di Coppa Italia. Il 14 la finale all'Olimpico di Roma

L'Inter esce con le ossa rotte dal derby di ritorno di Coppa Italia con i rossoneri che staccano il biglietto per la finale di Roma dove con molta probabilità troveranno il Bologna. Nerazzurri che partono bene in realtà mettendo fin dai primi minuti alle corde il diavolo. La squadra di Inzaghi non sfrutta a dovere le occasioni create e alla prima azione manovrata dei rossoneri dopo un monologo nerazzuro, Jovic trova il varco per colpire mettendo il pallone alle spalle di Martinez. Ripresa che si apre nel peggiore dei modi con la squadra di Conceicao che trova immediatamente il raddoppio dopo pochi minuti, ancora con Jovic. Inzaghi tenta la mossa della disperazione, quattro cambi per cercare la sterzata, ma la squadra non risponde. Notte fonda per i nerazzurri che lentamente spariscono dal campo lasciando spazio alla manovra della squadra di Conceicao che in finale di gara trovano la terza rete con Reijnders. L'Inter esce dalla Coppa Italia, il Milan va in finale. Dopo la sconfitta di Bologna arriva la seconda, nel derby, in semifinale.

23/04/2025 - 21:00
INTER
0-3
MILAN
90°

Finisce il match

Non c'è recupero, finisce il match. L'Inter perde ed esce in semifinale di Coppa Italia

 

87°

Gol del Milan

Reijders pescato in profondità supera Bisseck e incrocia, palla in rete. 

83°

Sostituzione Inter

fuori Darmian dentro Correa

82°

Palla dentro di Darmian per Lautaro che di tacco prova ad innescare Frattesi, palla che non arriva a destinazione

78°

Sostituzione Milan

fuori Jovic e Pulisic dentro Abraham e Loftus-Cheek

77°

Calhanoglu calcia malissimo dal limite dell'area, ciabattata che termina fuori

74°

Spiovente in area, Frattesi prolunga per Arnautovic sul secondo palo che in spaccata non arriva sul pallone

70°

Cartellino giallo

Ammonito Calhanoglu

67°

Incronata di De Vrij su corner, si salva Maignan che respinge

65°

Traversone di Frattesi per Lautaro che incorna ma non riesce a dare forza al suo colpo di testa

63°

Fase di stallo con il Milan al momento in controllo e l'Inter che fatica in fase di costruzione

58°

Sostituzione Milan

fuori Gabbia dentro Thiaw

57°

Sinistro di Mkhitaryan da fuori, conclusione che termina al lato

54°

Affondo di Leao che entra in area, serve al centro Jovic, velo di Bastoni che manda fuori tempo l'attaccante rossonero

53°

Sostituzione Inter

dentro Calhanoglu, Zalewski, Arnautovic e Frattesi fuori Dimarco, Barella, Taremi e Asllani

52°

Ci prova Lautaro da fuori. Controllo e tiro, conclusione fuori

49°

Gol del Milan

ancora Jovic, su corner, palla che spiove in area, tocco fortuito di Barella che favorisce Jovic che da pochi passi mette in rete

47°

Malinteso con Mkhitaryan che innesca Leao che entra in area, chiude Bisseck che mette in corner

22.09

Inizio secondo tempo

Squadre schierate in campo, al via la ripresa. Partiti!

22.06

Squadre che fanno il loro ritorno in campo, nessun cambio per Simone Inzaghi che riparte dall'undici iniziale

21.50

Fine primo tempo

Termina la prima frazione di gioco, squadre a riposo sul risultato di 0 a 1

45°

Extratime

Ci saranno 2 minuti di recupero

44°

Sinistro di Bisseck dal limite, conclusione centrale

42°

Sassata di Mkhitaryn da fuori, tiro che termina al lato

39°

Destro di Bisseck da fuori su sponda di Lautaro, conclusione fuori

35°

Gol del Milan

Jovic raccoglie in area un traversone di Pulisic che di testa incrocia superando Martinez

32°

Occasione Inter!

Giocata di Barella che pesca sul secondo palo Taremi, scarico di testa dell'iraniano per Lautaro che controlla e conclude alto da ottima posizione

30°

Altra copertura provvidenziale su Leao, questa volta è Bisseck a bloccare l'offensiva del portoghese

26°

Bella chiusura di Asllani su Leao lanciato verso la porta di Martinez

23°

Ripartenza Inter, ancora Mkhitaryan che avanza palla al piede, movimento di Taremi che trae in inganno il compagno che lo serve male

22°

Traversa di Dimarco!

Calcio di punizione battuto rapidamente da Barella, affonda Dimarco che calcia da posizione defilata, palla che centra in pieno la traversa

20°

LAutaro riceve palla in posizione dubbia, controllo, dribbling e conclusione respinta, palla che arriva su Dimarco che si gira e calcia a rete, respinge Maignan ma c'era offiside del Toro

17°

Campo aperto per Mkhitaryan che avanza per vie centrali, allarga su Taremi che entra in area, si accentra ma si allunga il pallone consentendo l'intervento di Pavlovic

13°

Combinazione Bisseck-Lautaro, avanza il centrale tedesco che entra in area, prova lo scarico per Dimarco, palla che non passa tra una selva di gambe. Buono spunto del difensore

11°

Duello Lautaro-Gabbia, si libera il Toro che mette al centro, provvidenziale in chiusura Reijnders

Occasione Inter!

Darmian trova campo e affonda, entra in area, incrocia, palla fuori di pochissimo. Nerazzurri vicini al vantaggio

Ripartenza Milan, Pulisic manovra contro Bastoni che lo mura sul traversone, primo corner anche per il Milan

Sventagliata di Asllani per Dimarco che scarica per Mkhitaryan, tentativo di cross deviato. Corner per i nerazzurri

Palla buona per Darmian che arriva sul fondo e mette dentro, palla arretrata per Taremi che prova a toccare per Lautaro ma viene anticipato da Tomori

21.02

Inizia il match

Squadre schierate in campo, inizia il match. Partiti!

21.00

Si effettua un minuto di raccoglimento alla memoria di Papa Francesco, recentemente scomparso

20.48

Tutto pronto allo stadio Meazza per il derby tra Inter e Milan, semifinale di ritorno di Coppa Italia. Squadre nel ventre dell'impianto pronte a scendere in campo

20.34

Stadio Meazza verso il tutto esaurito, meno di 30 minuti al calcio d'inizio di Inter-Milan

FORMAZIONI UFFICIALI

INTER (3-5-2): 13 J. Martinez; 31 Bisseck, 6 De Vrij, 95 Bastoni; 36 Darmian, 23 Barella, 21 Asllani, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco; 10 Lautaro, 99 Taremi.

A disposizione: 1 Sommer, 12 Di Gennaro, 8 Arnautovic, 11 Correa, 15 Acerbi, 16 Frattesi, 20 Calhanoglu, 28 Pavard, 30 Carlos Augusto, 52 Berenbruch, 58 Cocchi, 59 Zalewski.

Allenatore: Simone Inzaghi.

MILAN (3-4-2-1): 16 Maignan; 23 Tomori, 46 Gabbia, 31 Pavlovic; 20 Jimenez, 29 Fofana, 14 Reijnders, 19 Theo Hernandez; 11 Pulisic, 10 Leao; 9 Jovic.

A disposizione: 57 Sportiello, 96 Torriani, 7 Gimenez, 8 Loftus-Cheek, 21 Chukwueze, 24 Florenzi, 28 Thiaw, 33 Bartesaghi, 38 Bondo, 42 Terracciano, 79 Joao Felix, 80 Musah, 90 Abraham, 99 Sottil.

Allenatore: Sergio Conceiçao.

Arbitro: Doveri.

Assistenti: Meli, Alassio.

Quarto ufficiale: Aureliano.

VAR: Mazzoleni.

Assistente VAR: Marini.

SQUALIFICATI

Inter: -

Milan: -

DIFFIDATI

Inter: Acerbi, Bisseck, Dumfries

Milan: Hernandez, Reijnders, Terracciano

milan, probabile formazione

—   (3-4-3) Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Fofana, Reijnders, Theo Hernandez; Pulisic, Abraham, Leao. All.: Conceiçao.

 

inter, probabile formazione

—   (3-5-2) Martinez; Bisseck, de Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Asllani, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Taremi. All.: Inzaghi.

 

l'arbitro

—   Inter e Milan si giocano la finale di Coppa Italia, in programma il 14 maggio all'Olimpico di Roma. Arbitra Fabbri. Gli assistenti saranno Preti e Baccini, il Quarto uomo Ayroldi. Al Var infine Abisso e Di Bello.

 

dove vederla

—   

Inter-Milan, in programma alle 21, verrà trasmessa in diretta in chiaro sui canali Mediaset (Canale 5). Diretta testuale come sempre su www.fcinter1908.it

Le ambizioni dell'Inter non si fermano alla sconfitta di Bologna. Lo ha detto Simone Inzaghi che ha ribadito dopo lo scivolone del Dall'Ara come il campionato non sia finito in Emilia. L'Inter vuole arrivare in fondo in tutte le competizioni e questa sera, contro il Milan, ha l'occasione di centrare un traguardo importantissimo. In Coppa i nerazzurri hanno eliminato Udinese e Lazio. Inzaghi, quest'anno, deve ancora vincere il primo derby della stagione. Fin qui ha collezionato due pareggi e una sconfitta. Il Milan invece punta al secondo trofeo. Dopo lo sgambetto rifilato all'Inter in Supercoppa Italiana, Conceicao vuole soffiare a Inzaghi anche la Coppa Italia. Solo due successi nelle ultime cinque sfide per i rossoneri, reduci dal ko interno contro l'Atalanta. In Coppa hanno eliminato Sassuolo e Roma.