partite

Inter-Monaco 3-0 risultato finale: nerazzurri tra le magnifiche otto, Lautaro sugli scudi

Inter-Monaco 3-0 risultato finale: nerazzurri tra le magnifiche otto, Lautaro sugli scudi - immagine 1
L'ex Cagliari ha recuperato dalla botta al ginocchio rimediata contro il Lecce e sarà la mezzala destra. In mezzo spazio ad Asllani
Redazione1908

L'Inter carica a testa a bassa e vola direttamente agli ottavi di finale della Champions League superando per 3 a 0 il Monaco. I nerazzurri sono l'unica italiana ad accedere direttamente alla fase finale della massima competizione europea, trascinati da un Lautaro Martinez in stato di grazia (tripletta per il Toro). La squadra di Inzaghi parte subito forte conquistando un calcio di rigore per fallo sacrosanto su Thuram. Lautaro non sbaglia. Pochi minuti e su Thuram lanciato a rete è netto il fallo da ultimo uomo di Mawissa che lascia in 10 la sua squadra. Sale in cattedra allora il Toro che prima raccoglie l'invito di Barella e nella ripresa pone il sigillo finale al match raccogliendo una respinta corta di Majecki sulla quale si avventa come un rapace. Una prova di forza e di testa da parte dei ragazzi di Inzaghi che ora potranno concentrarsi sul campionato per un mese, quello di febbraio, che si prospetta caldissimo.

29/01/2025 - 21:00
INTER
3-0
MONACO
22.58
fine-match

Termina il match

Cala il sipario al Meazza, l'Inter supera il Monaco per 3 a 0 e vola agli ottavi di Champions League passando dalla porta principale.

22.52

Extratime

ci saranno 6 minuti di recupero

88°
occasione

Occasione Arnautovic

Chance per l'austriaco che riceve da Darmian in area, girata di testa da buona posizione, conclusione alta

83°

Problemi per il Monaco che ha finito i cambi e probabilmente dovrà finire la gara in 9 uomini per l'infortunio di Teze

80°
ammonizione

Cartellino giallo

Ammonito Asllani

78°
cambio

Sostituzione Monaco

fuori Golovin dentro Ben Seghir

77°
cambio

Sostituzione Inter

fuori Dumfries e Lautaro dentro De Pieri e Darmian

65°
ammonizione

Cartellino giallo

Ammonito Pavard

63°

Fermato Mkhitaryan in posizione irregolare

62°

Lancio di Frattesi per Arnautovic, suggerimento lungo per l'austriaco

58°
cambio

Sostituzione Inter

fuori Barella, Bastoni e Thuram dentro Arnautovic, Carlos Augusto e Frattesi

57°

Continua a gestire palla l'Inter con Simone Inzaghi che prepara i primi cambi

51°
occasione

Occasione per Pavard!

Combinazione di prima con il francese che entra in area e riceve la sponda di Lautaro, conclusione da ottima posizione si oppone bene Majecki

50°

Ci prova Thuram che si mette in proprio, incursione del francese che entra in area, si accentra e prova il destro. Blocca a terra Majecki

48°

Avvio di ripresa al piccolo trotto per i nerazzurri che comunque non lasciano spazio al Monaco per affondare 

22.07
inzio-secondo-tempo

Inizio secondo tempo

Squadre schierate in campo, al via la ripresa. Partiti!

22.06
cambio

Sostituzione Monaco

dentro Teze e Magassa fuori Camara e Kehrer

22.05

Squadre che fanno il loro ritorno sul terreno di gioco, non ci sono cambi per Simone Inzaghi che conferma l'undici titolare

21.50
fine-primo-tempo

Fine primo tempo

Termina la prima frazione di gioco, squadre a riposo sul risultato di 2 a 0 in favore dell'Inter grazie alla doppietta di Lautaro Martinez

47°
ammonizione

Cartellino giallo

Ammonito Vanderson

45°

Extratime

Ci saranno 3 minuti di recupero

40°

Traversone di Dumfries che arriva su Dimarco che conclude in diagonale, Thuram potrebbe intervenire ma perde il tempo per la deviazione sottomisura

38°

Pallino del gioco costantemente in appannaggio dei nerazzurri che trovano spazi a ripetizione tra le maglie della formazione francese

34°

De Vrij ci prova dalla lunga distanza, conclusione alta. Il Meazza applaude il difensore

30°

Inter in un fazzoletto in area del Monaco. Ci prova ancora Dumfries con un'incursione su scarico di Barella, il controllo non favorisce l'olandese

26°

Forcing incessante dei nerazzurri che non vogliono allentare la pressione 

21°
occasione

Occasione Inter!

Chance per Dimarco che riceve da Thuram in profondità, conclusione dell'esterno da ottima posizione, palla alta.

19°
cambio

Sostituzione Monaco

fuori Akliouche dentro Caio Henrique

18°

VAR - Confermato il gol

17°

VAR - CHECK IN PROGRESS PER VALUTARE LA POSIZIONE DI LAUTARO

15°
goal

Raddoppio Inter!!!

Lautaro!!! Forcing costante per i nerazzurri, spiovente in area, Barella invita Lautaro alla conclusione che non tarda, palla in rete e doppietta del Toro

15°

Copertura perfetta di Pavard su Minamino

13°

Punizione pericolosa di Dimarco, traiettoria che prende il giusto giro, mette in corner Majecki

12°
espulsione

Cartellino rosso

espulso Mawissa

11°

Thuram lanciato a rete, steso, fallo evidente e cartellino rosso inevitabile

Ancora in area del Monaco, Thuram entra in area, salta Salisu che probabilmente lo tocca, cade il francese ma anche qui, si prosegue

Ancora Inter, palla larga per Dumfries che chiama l'uno-due a Barella, palla di ritorno per l'olandese che in area si scontra con Salisu. Si prosegue

Grande fase di pressione da parte dell'Inter che adesso chiude il Monaco nella propria metà campo

Pericolosa l'Inter!

Sventagliata per Dimarco, affondo dell'esterno che mette sul secondo palo per Dumfries che arriva, perde il passo e cade in avanti

goal

Inter in vantaggio!!!!

Dal dischetto Lautaro Martinez, conclusione violenta, palla in rete! Inter in vantaggio!

ammonizione

Cartellino giallo

Ammonito Zakaria

Rigore!

Giocata di Thuram che salta secco il difensore, entra in area, steso. Calcio di rigore per i nerazzurri!

Avvio aggressivo del Monaco con Golovin che intercetta uno scarico di Sommer, palla al centro, allontana in out la retroguardia nerazzurra

21.01
inzio-match

Calcio d'inizio

Squadre schierate in campo, inizia il match. Partiti!

20.51

Tutto pronto allo stadio Meazza per la sfida da Monaco e Inter. Squadre nel ventre dell'impianto pronte a scendere in campo

FORMAZIONI UFFICIALI

INTER (3-5-2): 1 Sommer; 28 Pavard, 6 De Vrij, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 23 Barella, 21 Asllani, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco; 9 Thuram, 10 Lautaro.

A disposizione: 13 J. Martinez, 40 Calligaris, 7 Zielinski, 8 Arnautovic, 16 Frattesi, 17 Buchanan, 30 Carlos Augusto, 31 Bisseck, 36 Darmian, 49 De Pieri.

Allenatore: Simone Inzaghi.

MONACO (4-2-3-1): 1 Majecki; 2 Vanderson, 5 Kehrer, 22 Salisu, 13 Mawissa; 15 Camara, 6 Zakaria; 11 Akliouche, 10 Golovin, 18 Minamino; 36 Embolo.

A disposizione: 16 Kohn, 50 Lienard, 4 Teze, 7 Ben Seghir, 12 Caio Henrique, 20 Ouattara, 27 Diatta, 28 Coulibaly, 41 Michal, 42 Bouabre, 88 Magassa.

Allenatore: Adi Hütter.

Arbitro: Irfan Peljto (BIH)

Assistenti: Senad Ibrišimbegović, Davor Beljo (BIH)

Quarto ufficiale: Miloš Gigovic (BIH)

VAR: Bastian Dankert (GER)

Assistente VAR: Piotr Lasyk (POL)

Diffidati: Barella, Dumfries (I); Camara, Kehrer (M)

Squalificati: -

si accende san siro 

—   Aperti i cancelli del Meazza, pronto ad accogliere i tifosi che questa sera saranno presenti per Inter-Monaco, gara che deciderà il destino della squadra di Inzaghi in Champions League.

 

inter-monaco, la partita

—   I nerazzurri affrontano una delle grandi sorprese della prima parte di Champions League. I francesi, con 13 punti in classifica, sono al momento 10° e coltivano ancora speranze di evitare i playoff ed entrare nelle prime otto. Ai nerazzurri basta un pareggio ma l'obiettivo resta vincere per provare a chiudere tra le prime quattro e diventare testa di serie. 

 

inter-monaco, chi arbitra

—   L'arbitro della partita sarà il bosniaco Irfan Pejito. Gli assistenti Senad Ibrisimbegovic e Davor Beljo, il quarto ufficiale Milos Gigovic. Al VAR Bastian Dankert, Assistente VAR Piotr Lasyk.

 

dove vederla

—   Fischio d'inizio alle 21 a Milano per Inter-Monaco, gara valida per la 8ª giornata di Champions League. Con un pareggio, i nerazzurri si garantirebbero la qualificazione tra le prime 8 della classe ma sono in corsa anche i francesi. La sfida sarà trasmessa in esclusiva su Prime Video: per vederla in diretta tv occorrerà scaricare l'app su una smart tv compatibile, oppure utilizzare dispositivi Amazon Firestick e Google Chromecast o console Amazon Firestick e Google Chromecast o ancora il TIMVISION Box. Diretta testuale su FcInter1908.it

 

Non ci sarà tournover per Inzaghi che sceglie i titolari contro il Monaco. Stasera basta un punto per centrare gli ottavi di Champions per la quarta volta di fila, così l’allenatore nerazzurro stravolge i piani della vigilia e schiera l’undici migliore possibile. Rispetto alle idee di ieri spazio a De Vrij e Barella titolari, con Bisseck e Frattesi in panchina. L'ex Cagliari ha recuperato dalla botta al ginocchio rimediata contro il Lecce e sarà la mezzala destra. In mezzo spazio ad Asllani (vinto il ballottaggio con Zielinski) con Mkhitaryan mezzala sinistra e il tandem Dumfries-Dimarco sulle fasce.

In difesa, oltre l’olandese - pronto alla nona gara di fila dal 1’, giocheranno Pavard e Bastoni. Lì davanti ci saranno Thuram e Lautaro, in porta il solito Sommer. Taremi sarà a disposizione in panchina. Ieri ha saltato la rifinitura per un problema alla zona addominale rimediato contro il Lecce. Lui e Arnautovic sono pronti a subentrare dalla panchina. Out Acerbi e Calhanoglu infine. Il turco proverà a recuperare per il derby di domenica. L'ultimo appunto è sulla difesa: Palacios è un nuovo difensore del Monza di Bocchetti. Prestito secco di cinque mesi. Tornerà ad Appiano alla fine della stagione.