E' un rullo compressore l'Inter che si presenta all'Olimpico al cospetto della Lazio, una delle squadre più in forma del momento. La squadra di Inzaghi rifila una lezione di calcio fuori casa lanciando un messaggio forte e chiaro al campionato che al momento vede il vetta l'Atalanta (con una gara in più dei nerazzurri). La squadra di Inzaghi disintegra la Lazio segnando 6 reti con 6 marcatori diversi. Apre le danze Calhanoglu su calcio di rigore giustamente concesso per un tocco di mano in area di Gigot che arriva nel momento forse di maggior pressione degli uomini di Baroni. Dopo il vantaggio arriva subito il raddoppio di Dimarco, imbeccato bene da Dumfries.
partite
Lazio-Inter 0-6 risultato finale: nerazzurri dominanti, massaggio al campionato
Nella ripresa ci pensa subito Barella a scarica nel sette un destro delizioso che di fatto mette in ghiaccio la partita che si trasforma in un monologo nerazzurro. Partecipano alla festa Dumfries, Carlos Augusto e Thuram. Un risultato clamoroso che nessuno avrebbe mai potuto immagina alla vigilia di questa sfida; sfida a tratti sofferta dai nerazzurri, nella prima parte del primo tempo ma che non ha scalfito la voglia di riscatti dei ragazzi di Inzaghi dopo la sconfitta in Champions League.

Termina il match
Finisce all'Olimpico, i nerazzurri superano la Lazio per 6 a 0
Extratime
saranno 3 i minuti di recupero

RETEEEEE!!! THURAM!!!
Arriva il gol numero 6 per l'Inter! Ci pensa Thuram a depositare in rete, pescato nel corridoio da Mkhitatyan, sterzata del francese e conclusione sul primo palo!
Percussione incredibile di Thuram, affondo del francese che scarica per Zielinski che calcia alto da ottima posizione

Sostituzione Inter
Fuori Dimarco dentro Buchanan

Sostituzione Lazio
fuori Zaccagni dentro Castrovilli
Qualche problema per Dimarco che rimane a terra

RETEEEEEEE!!! CARLOS AUGUSTO!!!
Arriva il quinto gol per i nerazzurri e lo segna Carlos Augusto! Palla dentro di Dimarco per il brasiliano che controlla in area, si gira in un fazzoletto e incrocia. Palla nel sacco

Cartellino giallo
Ammonito Darmian

Sostituzione Inter
Fuori Barella dentro Zielinski
Cresce d'intensità la Lazio che ora staziona nella metà campo dei nerazzurri
Inter in totale controllo del match lascia l'iniziativa alla Lazio che prova a sfondare sulle corsie esterne ma la retroguardia interista è accorta
CI prova dalla distanza Tchaouna, conclusione al lato

Sostituzione Inter
Dentro Carlos Augusto e Asllani fuori Bastoni e Calhanoglu
Tavares prova la percussione centrale, ne salta uno poi è bravo in chiave difensiva Darmian che lo frena

Sostituzione Lazio
Dentro Dele Bashiru e Tchouna fuori Isaksen e Pedro

RETEEEEE!!! DUMFRIES!!!!!
Poker dell'Inter!!! Traversone di Bastoni sul quale si avventa Dumfries che con un terzo tempo perfetto scaraventa in rete il pallone di testa!

RETEEEEE!!! BARELLA!!!!
Terzo gol dell'Inter con Barella che da fuori area trova il sette e mette il suo sigillo sul match! Un gol pazzesco!
Avvio di ripresa con i nerazzurri che controllano palla. La Lazio momentaneamente in fase di studio

Inizio secondo tempo
Squadre schierate in campo, al via la ripresa. Partiti!

Sostituzione Inter
Fuori Bisseck dentro Darmian
Sostituzione Lazio
Fuori Gigot dentro Lazzari
Squadre pronte a rientrare in campo, Simone Inzaghi sostituisce Bisseck con Darmian per la ripresa

Fine primo tempo
Termina la prima frazione di gioco, squadre a riposo sul risultato di 2 a 0 in favore dell'Inter grazie alle reti di Calhanoglu e Dimarco
Extratime
5 minuti di recupero

RETEEEEEE!!!! DIMARCO!!!!!!!
Raddoppio Inter!!! Gran percussione di Calhanoglu che scarica su Dumfries, palla dentro dell'olandese che trova Dimarco che al volo supera Provedel!

Cartellino giallo
Ammonito Bisseck
Ripartenza Inter con Barella che attacca lo spazio, palla a Lautaro, 3 contro 2, il Toro sceglie Dumfries che conclude ma viene murato in corner Tavares

RETEEEEE!!! Inter in vantaggio!!!!
Calhanoglu trasforma il calcio di rigore che porta in vantaggio i nerazzurri!!!
VAR - Calcio di rigore per l'Inter per tocco di mano di Gigot su colpo di testa di Dumfries
CHECK IN CORSO PER UN POSSIBILE TOCCO DI BRACCIO DI GIGOT
Vantaggio annullato
Annullato il vantaggio all'Inter! Terzo tempo di Dumfries che impatta di testa, Provedel risponde e sulla respinta De Vrij mette in gol ma la rete viene annullata per fuorigioco di Lautaro che partecipa attivamente alla manovra
Ci prova Calhanoglu direttamente su calcio di punizione, palla deviata dalla barriera in corner
Fallo di Pedro in copertura su Barella, il centrocampista steso al limite dell'area. Calcio di punizione Inter

Cartellino giallo
Ammonito Bastoni

Sostituzione Lazio
esce Gila entra Gigot
Gioco fermo qualche problema per Gila che dovrebbe abbandonare il terreno di gioco

Cartellino giallo
Ammonito Calhanoglu per fallo su Rovella

Occasione Lazio
Percussione di Rovella che mette al centro dove Noslin schiaccia di destro ma spedisce alto da buona posizione
Giocata rischiosa di Bisseck che favorisce il break di Pedro che scivola al momento del controllo. Recupera il tedesco
Cresce la Lazio che è scesa in campo con un piglio aggressivo tanto da indurre in errore i nerazzurri in fase di ripartenza
Buona copertura di De Vrij su Noslin, Barella anticipa la giocata di Tavares e lancia Lautaro che parte ma serve male Dimarco
Barella prova ad innescare Dumfries ma l'olandese viene chiuso da Gila
Blitz di Thuram che parte sulla sinistra, palla sul secondo a cercare Dumfries che salta ma si coordina male, colpo di testa che termina fuori
Spunto di Tavares che di prepotenza ne salta due poi prova a concludere da fuori ma il tiro debole viene bloccato da Sommer
Traversone di Dumfries raccolto sul fronte opposto da Dimarco che mette al centro ma trova Tavares in posizione che recupera e subisce fallo dall'olandese
Spunto Lazio con Isaksen che affonda sulla sinistra, mette al centro, allunga Bisseck che poi alimenta l'uscita palla al piede di Barella

Calcio d'inizio
Squadre schierate in campo, inizia il match. Partiti!
Si accendono i riflettori
Lazio e Inter fanno il loro ingresso sul terreno di gioco dello stadio Olimpico. Tutto pronto per il fischio d'inizio
Tutto pronto allo stadio Olimpico di Roma per il big match tra Lazio e Inter.
Prima dell'inizio della gara doveroso omaggio alla memoria di Siniša Mihajlović scomparso due anni fa.
inter - la formazione ufficiale
— Sommer; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhytarian, Dimarco; Lautaro, Thuram. All. Inzaghi.
Lazio - formazione ufficiale
Provedel; Marusic, Gila, Patric, Nuno Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Pedro, Zaccagni; Noslin
inter in giallo
— Questa sera la squadra di Simone Inzaghi tornerà a vestirsi di giallo: per la trasferta dell'Olimpico, come pubblicato su X dai canali ufficiali del club, terza maglia.
inter, la probabile formazione
— (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhytarian, Dimarco; Lautaro, Thuram. All. Inzaghi.
lazio, la probabile formazione
— (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Gila, Patric, Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Pedro, Zaccagni; Noslin. All. Baroni.
l'arbitro di lazio-Inter
— È Daniele Chiffi l'arbitro scelto per la gara dell'Olimpico tra Lazio e Inter che chiude la 16esima giornata. Ad affiancarlo ci saranno gli assistenti Cecconi e Zingarelli, mentre il quarto uomo sarà Manganiello (al Var Mazzoleni e Serra).
lazio-Inter dove vederla
— La partita sarà visibile su Dazn. E la piattaforma per l'occasione ha deciso di metterla in chiaro: basterà registrarsi con la propria mail e rientrare tra le prime 2 milioni di persone che si connetteranno alla diretta. Per gli utenti già abbonati, non ci sono differenze.
Riflettori accesi allo stadio Olimpico di Roma per la sfida tra prime della classe dove Lazio riceverà l'Inter dell'ex Simone Inzaghi. Entrambe le squadre arrivano con 31 punti in classifica, con i nerazzurri che però dovranno recuperare la sfida rinviata contro la Fiorentina. Dopo le rispettive sfide europee, con risultati opposti, biancocelesti e nerazzurri si rilanciano in campionato cercando di non perdere terreno dall'Atalanta, attualmente capolista e dal Napoli che segue gli orobici.
© RIPRODUZIONE RISERVATA