Torna la vittoria in campionato in casa nerazzurra. La squadra di Inzaghi torna a marciare dopo lo stop di Parma e si piazza provvisoriamente a +6 sul Napoli. Gara che parte subito in discesa per la squadra di Simone Inzaghi che trova il vantaggio dopo 12 minuti con Arnautovic - ispiratissimo in questo 2025 - che dopo il vantaggio piazza l'assist per Lautaro che raddooppia. Nerazzurri che vanno a riposo sul 2 a 0 e nella ripresa rischiano subito "l'effetto Parma" con Piccoli che al minuto 47 gela Sommer staccando in area indisturbato. Sommer anche protagonista sia nel primo tempo che nella ripresa quando sbarra la porta a Piccoli e quando non ci pensa l'estremo difensore nerazzurro ci pensa De Vrij a togliere le castagne dal fuoco. Bisseck intanto fissa il risultato sul 3 a 1 che sarà il punteggio finale sfiorando anche la doppietta.
partite
Inter-Cagliari 3-1 risultato finale: nerazzurri d’imperio ora la palla passa al Napoli
Testa che ora vola necessariamente alla Champions League. Mercoledi al Meazza arriverà il Bayern, servirà un'Inter versione Champions.

Termina il match
L'Inter supera il Cagliari per 3 a 1 e si porta momentaneamente a +6 sul Napoli
Extratime
Saranno 4 i minuti di recupero
Palla persa da Thuram, ripartenza di Mina che viene poi rimontato dal francese che recupera e scarica su Sommer

Sostituzione Inter
fuori Calhanoglu dentro Asllani

Sostituzione Cagliari
dentro Pavoletti fuori Piccoli
Ci prova ancora Bisseck, ancora su corner, incornata del tedesco e palla alta sopra la traversa

Occasione Cagliari.
Piccoli riceve all'altezza del dischetto del calcio di rigore e spara verso la porta di Sommer ma un provvidenziale De Vrij mette in corner

Sostituzione Cagliari
dentro Gaetano e Obert fuori Zappa e Deiola
Lancio in profondità per Piccoli che controlla con il braccio. Calcio di punizione Inter

Cartellino giallo
Ammonito Deiola

Sostituzione Inter
dentro Thuram e Bastoni fuori Zalewski e Lautaro
Problema per Zalewski, Acerbi e Bastoni accelerano nel riscaldamento
Sventagliata di Barella per Lautaro che non arriva sul suggerimento del centrocampista. Palla oltre la linea di fondo

Sostituzione Cagliari
dentro Luvumbo e Marin fuori Makoumbou e Coman

Sostituzione Inter
dentro Correa e Darmian fuori Arnautovic e Dimarco

RETEEEEE!!! BISSECK!!!!
Corner per i nerazzurri con Bisseck che sale in cielo e di testa anticipa Mina e spara il pallone in rete

Occasione Inter!
Conclusione improvvisa di Dimarco che impegna Caprile. Buona lettura dell'estremo del Cagliari che mette in corner
Ci prova Mina dalla lunga distanza, tiro leggibile per Sommer che blocca
Zalewski suona la carica, manovra l'Inter con l'esterno che mette al centro. Sul pallone arriva Caprile anticipando tutti

Gol del Cagliari
Accorciano gli isolani che trovano la rete del 2 a 1 con Piccoli che salta in area indisturbato e di testa supera Sommer

Inizio secondo tempo
Squadre schierate in campo, al via la ripresa. Partiti!
Squadre che fanno il loro ritorno in campo, non ci sono cambi per Simone Inzaghi che riparte dall'undici titolare

Fine primo tempo
Squadre a riposo dopo la prima frazione di gioco, nerazzurri avanti per 2 a 0 grazie alle reti di Arnautovic e Lautaro
Extratime
Ci saranno 2 minuti di recupero
Acrobazia in area di Lautaro che raccoglie l'invito di Zalewski e per poco non firma il terzo gol
Incursione di Lautaro che però viene stoppato sulla trequarti
Lautaro prova la giocata visionaria dell'angolo dell'area di rigore, conclusione che termina fuori
Sempre avanti l'Inter che non accenna a diminuire la pressione. Cagliari però che si è reso pericoloso con una ripartenza neutralizzata da Sommer

RETEEEEEE!!! RADDOPPIO INTER!!!!
GRAN PALLA DENTRO DI ARNAUTOVIC PER LAUTARO, AFFONDO DEL TORO CHE SUPERA CAPRILE IN USCITA!!!

Occasione Cagliari
Affondo di Piccoli che brucia De Vrij, si presenta solo davanti Sommer che lo ipnotizza. Capolavoro dell'estremo difensore nerazzurro
Palla morbida di Barella per Lautaro che al volo prova la giocata ma colpisce male il pallone
Scontro tra Deiola e Frattesi, rimane a terra il centrocampista nerazzurro. Calcio di punizione Inter
Continua a spingere l'Inter con il Cagliari che accusa il colpo ma fa fatica a reagire

RETEEEEEE!!!! ARNAUTOVIC!!!!
INTER IN VANTAGGIO!!!! HA SEGNATO ARNAUTOVIC!!! INCURSIONE DELL'AUSTRIACO CHE ANTICIPA LAUTARO E SCARAVENTA IL PALLONE ALLE SPALLE DI CAPRILE!!!
gioco fermo, qualche problema per Mina con le lenti a contatto
occasione Inter!
Palla dentro di Dimarco, taglio di Lautaro che da ottima posizione non riesce ad incrociare. Palla sull'esterno della
Buona chiusura di Dimarco sulla percussione di Zortea. Palla che termina oltre la linea di fondo dopo una carambola tra i due giocatori. Rimessa Inter
Carlos per Dimarco, palla sul secondo palo dove Arnautovic anticipa Zalewski meglio posizionato. Palla fuori
Spinge subito l'Inter con Zalewski che prova il traversone dalla trequarti di campo, allontana Mina

Calcio d'inizio
Squadre schierate in campo, inizia il match. Partiti!
Tutto pronto allo stadio Meazza per la sfida tra Inter e Cagliari. Squadre nel ventre dell'impianto pronte a scendere in campo
FORMAZIONI UFFICIALI
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 31 Bisseck, 6 De Vrij, 30 Carlos Augusto; 59 Zalewski, 16 Frattesi, 20 Calhanoglu, 23 Barella, 32 Dimarco; 10 Lautaro, 8 Arnautovic.
A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 9 Thuram, 11 Correa, 15 Acerbi, 21 Asllani, 22 Mkhitaryan, 28 Pavard, 36 Darmian, 52 Berenbruch, 58 Cocchi, 95 Bastoni, 99 Taremi.
Allenatore: Simone Inzaghi.
CAGLIARI (3-5-1-1): 25 Caprile; 28 Zappa, 26 Mina, 24 Palomino; 19 Zortea, 8 Adopo, 29 Makoumbou, 14 Deiola, 3 Augello; 9 Coman; 91 Piccoli.
A disposizione: 1 Ciocci, 71 Sherri, 6 Luperto, 10 Viola, 16 Prati, 18 Marin, 21 Jankto, 30 Pavoletti, 33 Obert, 70 Gaetano, 77 Luvumbo, 80 Mutandwa, 97 Felici.
Allenatore: Davide Nicola.
Arbitro: Di Bello.
Assistenti: Berti, Cecconi.
Quarto ufficiale: Perenzoni.
VAR: Chiffi.
Assistente VAR: Paterna.
SQUALIFICATI
Inter: -
Cagliari: -
DIFFIDATI
Inter: Asllani, Bastoni, Inzaghi (allenatore), Mkhitaryan, Pavard
Cagliari: Deiola, Luperto, Marin, Mina, Obert, Pavoletti, Piccoli
maglia speciale
-
L'Inter oggi scenderà in campo com la maglia celebrativa del 46° compleanno di Valentino Rossi
Inter, la probabile formazione
—
(3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Bastoni; Zalewski, Frattesi, Asllani, Barella, Carlos Augusto; Arnautovic, Lautaro Martinez. All. Inzaghi.
cagliari, la probabile formazione
—
(3-4-2-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto; Zortea, Prati, Adopo, Augello; Viola, Luvumbo; Piccoli. All. Nicola.
inter-cagliari, l'arbitro
—
Sarà Marco Di Bello della sezione di Brindisi a dirigere la gara della 32ª giornata di Serie A tra Inter e Cagliari. Assistenti Alessio Berti e Dario Cecconi, quarto uomo Daniele Perenzoni. Var sarà Daniele Chiffi, Avar Daniele Paterna.
dove vederla
—
Inter-Cagliari verrà trasmessa in diretta esclusiva da Dazn. Sarà possibile seguire il match tramite l'app di Dazn su smart TV e in streaming attraverso dispositivi mobili. La diretta testuale sarà come sempre su www.fcinter1908.it
L'Inter vuole riscattare il pareggio contro il Parma. Il Cagliari gioca per la salvezza. Appuntamento a San Siro alle 18. L'arbitro sarà Marco Di Bello, coadiuvato dagli assistenti Berti e Cecconi. Nerazzurri che arrivano dal successo per 2-1 contro il Bayern Monaco all'Allianz Arena. Nell'ultimo turno Inzaghi ha pareggiato 2-2 contro il Parma, perdendo due punti da situazione di vantaggio. Contro il Cagliari si giocherà ancora di sabato alle 18, prima del ritorno contro i bavaresi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.