Dopo una sconfitta arriva sempre una vittoria. L'Inter rialza la testa dopo lo scivolone all'Allianz Stadium di Torino e supera il Genoa grazie alla rete messa a segno da Lautaro Martinez nella ripresa. L'incornata dell'argentino, che non aveva mai segnato al Genoa, porta l'Inter provvisoriamente in vetta alla classifica con il Napoli che giocherà domani il lunch-match contro il Como. Gara non semplice quella dei ragazzi di Inzaghi che trovano un Genoa ben organizzato che chiude bene tutti gli spazi disponibili rendendo inefficace la manovra dei nerazzurri nei primi 45 minuti. Tanta intensità da parte degli uomini di Vieira che però capitolano su corner quando il Toro decide che il suo digiuno poteva interrompersi. Incornata sul primo palo, vantaggio Inter e Lautaro che si ritrova ad avere altre due nitidite occasioni per mettere in ghiaccio la partita ma in entrambe le occasioni la stanchezza si fa sentire. Una gara di grande sacrificio quella del Toro che si prende la scena. Fascia da capitano al braccio e tempra da leader. Palla al Napoli adesso, in attesa della sfida dell'anno della prossima settimana.
partite
Inter-Genoa 1-0 risultato finale: Lautaro incorna il Grifone e porta l’Inter in vetta alla classifica

Termina il match
L'Inter supera il Genoa per 1 a 0 e supera il Napoli in classifica

Cartellino giallo
Ammonito Ekuban
Extratime
saranno 5 i minuti di recupero

Occasione Taremi!
Palla dentro di Pavard per Taremi che gira di piatto da pochi passi ma trova Leali ben appostato

Sostituzione Inter
fuori Dimarco dentro Darmian
Lavora palla Venturino sulla sinistra, traversone sul quale arriva Frendrup che calcia dal limite. Tiro alto sopra la traversa

Sostituzione Inter
fuori Bastoni dentro De Vrij

LAUTARO!!!!!! INTER IN VANTAGGIO!!!!
Corrner per l'Inter, calcia Calhanoglu, sul primo palo stacca Lautaro che gira a rete!!!!
Chance per il Genoa su corner con Martinez che chiude bene lo specchio sull'intervento di Ekuban

Sostituzione Genoa
dentro Onana fuori Miretti

Occasione Inter!
Sassata di Barella dal limite, conclusione che centra in pieno la traversa!
ci prova Messias dalla lunga distanza, tiro smorzato da Barella, controlla Martinez

Sostituzione Inter
fuori Asllani Mkhitaryan dentro Zielinski e Calhanoglu
Sostituzione Genoa
dentro Messias, Cornet e Ekuban fuori Zanoli Pinamonti e Ekathor
Corner Inter, palla sul secondo palo, prima Dumfries di testa, poi Pavard tenta la rovesciata che trova Leali piazzato
Genoa intraprendente su ogni pallone, fatica l'Inter. Ci prova Barella con un tiro complicato da centrocampo dopo aver visto Leali fuori fai pali. Rientra in tempo l'estremo del Genoa

Cartellino giallo
Ammonito Miretti
Intervento decisivo di Acerbi sull'incursione di Miretti lanciato in profondità da Ekathor
Pressione dell'Inter con Dumfries che recupera una buona palla ma non è altrettanto buono il suggerimento al centro per Lautaro
Spunto di Barella che lavora palla sulla trequarti, entra in area, scarica su Dumfries che poi conclude alto

Inizio secondo tempo
Squadre schierate in campo, al via la ripresa. Partiti!

Sostituzione Inter
fuori Correa dentro Taremi
Squadre pronte a fare il loro ritorno in campo, non ci sarà Correa nella ripresa. Al suo posto Taremi

Fine primo tempo
Termina la prima frazione di gioco, squadre a riposo sul risultato di 0 a 0
Extratime
Ci sarà 1 minuto di recupero
Torna in campo Correa ma intanto sta accelerando il riscaldamento Taremi
Problemi per Correa che si tiene il ginocchio sinistro. Non dovrebbe continuare il Tucu
Palla dentro messa da Zanoli per Pinamonti, Acerbi anticipa la giocata di testa favorendo l'intervento di Martinez
Giocata in area di Correa che si accentra e prova l'imbeccata per Mkhitaryan, palla in corner
Pressione alta di Lautaro che intercetta il rilancio di Bani ma il pallone termina poi oltre la linea di fondo
Genoa ben organizzato in fase difensiva lascia pochissimi spazi all'Inter che fatica nel trovare lo spazio giusto per colpire
Alza nuovamente i ritmi l'Inter che ora prova a chiudere il Genoa nella propria metà campo
Incursione di Masini, conclusione da fuori, palla che termina al lato
Primo tiro dalla bandierina del match in favore del Genoa con Bastoni che devia in corner un traversone di Miretti
Guadagna campo il Genoa che adesso alza il baricentro di manovra aggredendo alta l'Inter
Palla dentro di Pinamonti per Ekhator, conclusione di testa e palla fuori
Guizzo Genoa con Miretti che riceve palla al limite, conclusione che viene stoppata da Bastoni, allontana poi Acerbi
Giocata sull'asse destra con Dumfries-Pavard-Lautaro, entra in area Dumfries che viene toccato da Bani, a terra l'olandese ma si prosegue
Spunto di Asllani per Mkhitaryan che avanza e allarga per Dimarco, traversone impreciso dell'esterno nerazzurro
Giocata di Barella, palla dentro per Correa che carica ma viene anticipato, sulla respinta ci prova Dumfries di prima intenzione, murato, poi nuovamente Mkhitaryan, respinge Leali
Avvio determinato dei nerazzurri che spingono subito sull'acceleratore
Primo affondo dell'Inter con Mkhitaryan che viene avanti dopo uno scambio con Correa, palla dentro per Lautaro, suggerimento impreciso per il Toro

Calcio d'inizio
Squadre schierate in campo, inizia il match. Partiti!
Tutto pronto allo stadio Meazza per la sfida tra Inter e Genoa. Squadre nel ventre dell'impianto pronte a scendere in campo
FORMAZIONI UFFICIALI
INTER (3-5-2): 13 J. Martinez; 28 Pavard, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 23 Barella, 21 Asllani, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco; 11 Correa, 10 Lautaro.
A disposizione: 40 Calligaris, 60 Taho, 6 De Vrij, 7 Zielinski, 8 Arnautovic, 16 Frattesi, 20 Calhanoglu, 31 Bisseck, 36 Darmian, 59 Zalewski, 99 Taremi.
Allenatore: Simone Inzaghi.
GENOA (3-5-2): 1 Leali; 13 Bani, 22 Vasquez, 3 Martin; , 59 Zanoli, 73 Masini, 32 Frendrup, 23 Miretti, 20 Sabelli; 21 Ekhator, 19 Pinamonti.
A disposizione: 31 Siegrist, 39 Sommariva, 4 De Winter, 5 Onana, 10 Messias, 15 Norton-Cuffy, 17 Malinovskyi, 18 Ekuban, 33 Matturro, 34 Otoa, 53 Kassa, 70 Cornet, 76 Venturino.
Allenatore: Patrick Vieira.
Arbitro: Piccinini.
Assistenti: Cecconi, Vecchi.
Quarto ufficiale: Arena.
VAR: Serra.
Assistente VAR: Chiffi.
Diffidati: Bastoni, Barella, Mkhitaryan (I); Martin (G).
Squalificati: -
genoa, la probabile formazione
— (4-2-3-1): Leali; De Winter, Bani, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Zanoli, Messias, Miretti; Pinamonti. All. Vieira.
inter, la probabile formazione
— (3-5-2): Martinez; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Asllani, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Correa. All. Inzaghi.
dove vederla
— In programma al Meazza alle 20.45, Inter-Genoa verrà trasmessa da Dazn, Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e Sky Sport (251). In streaming su Dazn, Sky Go e NOW. Diretta testuale su fcinter1908.it.
Snodo delicatissimo per i nerazzurri, reduci dalla sconfitta in casa della Juve e obbligati a vincere per non perdere di vista il Napoli (impegnato il giorno dopo a Como) prima dello scontro diretto del prossimo weekend. Ma il Genoa di Vieira ha trovato grande solidità, come confermato anche nel 2-0 interno contro il Venezia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.