L'Inter cade per la terza volta di fila. A San Siro la gara con la Roma la decide un gol di Soulé nel primo tempo, propiziato da un rimpallo fortunoso per l'attaccante giallorosso. Nella ripresa non è arrivata la rimonta sperata: i nerazzurri ci hanno messo grinta e orgoglio, ma la stanchezza fisica e mentale ha prevalso ancora una volta. Il Napoli rischia stasera di volare a +3, ma non è il momento di pensarci: Inzaghi dovrà studiare il rimedio giusto per rimettere insieme i cocci in pochi giorni. Tra tre giorni si torna in campo contro il Barcellona per la semifinale d'andata al Montjuic: lì ci si gioca un altro pezzo di stagione.
partite
Inter-Roma 0-1, terza sconfitta di fila: ora si complica la corsa scudetto
L'Inter non ne ha più. Roma in contropiede con Angelino che spara direttamente su Sommer.
5' di recupero.
Bisseck trattenuto in area a due passi da Svilar, ma per Fabbri e per il VAR non ci sono gli estremi per il rigore. Proteste nerazzurre.

SOSTITUZIONI PER LA ROMA: dentro Rensch ed El Shaarawy al posto di Soulé e Dovbyk.
Lautaro riceve palla in area e scarica per Zielinski, dal limite il tentativo del polacco è impreciso.
DOPPIO CAMBIO PER L'INTER: fuori Frattesi e Barella, dentro Correa e Zielinski.
Si distende in contropiede la Roma, ci prova Gourna-Douath col piattone dal limite dell'area, ma la palla sfila alla sinistra di Sommer.
Filtrante di Calhanoglu per Arnautovic che riceve in area, si gira e calcia, ma a lato.
Ci prova anche Calhanoglu dal limite dell'area, da buona posizione, ma manda la palla fuori.
Si riaffaccia ora in avanti la Roma con Dovbyk che va via in slalom e calcia debolmente tra le braccia di Sommer.
Roma a un passo dal raddoppio. Soulé premia l'inserimento in area di Pisilli che a tu per tu con Sommer spara a lato.
Cross di Barella dalla destra per la testa di Lautaro, anche in questo caso la misura del tentativo è sbagliata.
Cross di Zalewski dalla sinistra e tentativo di girata di Lautaro, ma la coordinazione non è perfetta e la palla scivola via.

DOPPIO CAMBIO PER LA ROMA: fuori Koné e Pellegrini per Pisilli e Gourna-Douath.
OCCASIONE PER BARELLA! Lautaro libera il compagno a tu per tu con Svilar, ma il diagonale del centrocampista nerazzurro termina a lato.
Squillo di Dumfries di testa su cross dalla sinistra di Frattesi: blocca Svilar.
Si mette in proprio Calhanoglu e prova a sorprendere Svilar con un tiro dalla media distanza, ma la palla termina a lato.

DOPPIO CAMBIO PER L'INTER: dentro Zalewski e Dumfries al posto di Dimarco e Darmian.
Contropiede giallorosso condotto da Dovbyk e concluso da Soulé direttamente sul fondo con un mancino a giro. Intanto pronti due cambi per l'Inter.
Mancino di Baldanzi sullo scarico di Soulé, Sommer fa buona guardia e fa ripartire l'Inter.

CAMBIO PER LA ROMA: Shomurodov lascia spazio a Baldanzi.
Nulla di grave per Koné, che ritarda comunque l'uscita dal campo. Riprende il gioco con la Roma momentaneamente in dieci.
Problemi per Koné dopo uno scontro di gioco con Calhanoglu. Staff medico della Roma in campo.
Fa buona guardia la Roma sul piazzato nerazzurro e Svilar innesca subito il contropiede, provvidenziale la chiusura di Darmian su Pellegrini.
Frattesi va via a Koné per vie centrali e viene messo giù sulla trequarti. Calcio di punizione per l'Inter.
Stupendo aggancio di Lautaro a metà campo e palla nello spazio per Frattesi, che con il primo controllo se l'allunga e permette a Mancini il recupero.
Sinistro a rientrare di Dimarco dalla trequarti su calcio di punizione conquistato da Frattesi, Koné libera l'area.

COMINCIA LA RIPRESA!
FINISCE IL PRIMO TEMPO! Inter sotto di un gol a San Siro: decide la gara per il momento Soulé.
FRATTESI! E' sul suo destro l'ultima palla del primo tempo, ma il centrocampista nerazzurro spara alto da buona posizione.
2' di recupero.

AMMONITO Lautaro per una spinta ai danni di Mancini che accentua molto lasciandosi cadere e rimanendo addirittura a terra, traendo così in inganno Fabbri.
Torre di Frattesi sulla verticalizzazione di Calhanoglu a cercare Arnautovic, anticipato però da Svilar in uscita.
Pellegrini si accentra dalla sinistra e col destro a giro prova a impensierire Sommer, ma il suo tiro è debole.
Ci prova Dimarco, al volo, su cross dalla destra di Darmian, ma il suo tiro è respinto da N'Dicka.
Acerbi recupera palla in area e innesca il contropiede dell'Inter con un'avanzata per vie centrali che proietta l'Inter dall'altra parte del campo ma senza lo spiraglio giusto per impensierire Svilar.
Cross dalla destra di Cristante a cercare Shomurodov, ma la misura è sbagliata e la palla sorvola l'area nerazzurra.
Buona occasione sul piede destro di Arnautovic, ma da posizione defilata, sugli sviluppi di un calcio d'angolo. L'austriaco spara in curva.
Altra occasione per la Roma: cross dalla sinistra di Angelino per Shomurodov che tira a botta sicura ma trova la chiusura miracolosa di Carlos Augusto.
Si divora il raddoppio la Roma. Koné scippa palla ad Arnautovic e innesca il contropiede giallorosso, Cristante tenta la girata in area ma spedisce a lato da buona posizione.

Gol della Roma. Flipper fortunato per Soulé su tiro di Pellegrini dal limite dell'area: l'argentino si trova da solo davanti a Sommer e approfitta del regalo della dea bendata.
Scarico di Soulé per Koné al limite dell'area e tiro di prima intenzione del numero 17 della Roma, la palla termina alta sulla traversa.
Duro intervento in gioco pericoloso di Kone ai danni di Barella, che rimane a terra per qualche secondo. Per Fabbri è fallo, ma non da giallo.

Entra Bisseck al posto di Pavard. Per il francese si tratta di distorsione alla caviglia sinistra.
Niente da fare. Pavard prova a stringere i denti, ma è costretto ad accasciarsi di nuovo. Pronto il cambio.
Combinano nello stretto Arnautovic, Lautaro e Dimarco sul fronte sinistro d'attacco, ma non trovano il varco giusto.
Riprende il gioco con l'Inter momentaneamente in dieci uomini. Sospeso il giudizio sulle condizioni di Pavard.
Si tratta di un problema alla caviglia sinistra per il difensore nerazzurro, ora a colloquio con lo staff. Intanto si scalda Bisseck.
Di nuovo a terra Pavard, per lo stesso problema di prima. In campo lo staff medico nerazzurro.
Appoggia male il piede a terra Pavard e per un attimo genera apprensione tra i nerazzurri. Il francese si rialza dopo pochi secondi.
GOL ANNULLATO A FRATTESI! Si libera Arnautovic in profondità e dalla destra mette un pallone rasoterra verso il centro dell'area, spedito in porta dal numero 16 nerazzurro. Fabbri ferma tutto per fuorigioco dell'austriaco.
Sul ribaltamento di fronte arriva il colpo di testa di N'Dicka su cross dalla destra di Soulé, la palla si alza e favorisce l'intervento di Sommer.
Calcio di punizione dalla destra battuto da Federico Dimarco, la traiettoria è però di facile intuizione per Svilar.

AMMONITO Mancini! Pavard lancia Lautaro, che scivola via dalla marcatura del difensore della Roma al limite dell'area e viene messo giù. Fabbri estrae il giallo.
C'è subito una novità rispetto alle ultime partite: la Curva ha rinunciato allo sciopero di 20' delle ultime settimane e ha iniziato a cantare dal primo minuto.

SI COMINCIA!
Minuto di silenzio in memoria di Papa Francesco scomparso in settimana.
Squadre di nuovo in campo, è il momento dei saluti di rito. Tutto quasi pronto per il calcio d'inizio.
In panchina al fianco di Simone Inzaghi oggi non ci sarà Massimiliano Farris: il vice allenatore nerazzurro sconta oggi un turno di squalifica dopo l'espulsione subita durante Bologna-Inter. Seguirà la partita dalla tribuna stampa.
Appena terminato il riscaldamento, le squadre hanno raggiunto gli spogliatoi per sistemare gli ultimi dettagli prima del calcio d'inizio.
FORMAZIONI UFFICIALI
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 28 Pavard, 15 Acerbi, 30 Carlos Augusto; 36 Darmian, 16 Frattesi, 20 Calhanoglu, 23 Barella, 32 Dimarco; 10 Lautaro, 8 Arnautovic.
A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 2 Dumfries, 6 De Vrij, 7 Zielinski, 11 Correa, 21 Asllani, 31 Bisseck, 59 Zalewski, 99 Taremi.
Allenatore: Simone Inzaghi.
ROMA (4-3-1-2): 99 Svilar; 19 Celik, 23 Mancini, 5 Ndicka, 3 Angeliño; 7 Pellegrini, 4 Cristante, 17 Koné; 18 Soulé; 14 Shomurodov, 11 Dovbyk.
A disposizione: 70 De Manzi, 95 Gollini, 2 Rensch, 15 Hummels, 16 Paredes, 27 Gourna Douath, 34 Salah Eddine, 35 Baldanzi, 56 Saelemaekers, 61 Pisilli, 66 Sangaré, 92 El Shaarawy.
Allenatore: Claudio Ranieri
Arbitro: Fabbri.
Assistenti: Costanzo, Passeri.
Quarto ufficiale: Marinelli.
VAR: Di Bello.
Assistente VAR: Piccinini.
SQUALIFICATI
Inter: Bastoni, Mkhitaryan.
Roma: -
DIFFIDATI
Inter: Asllani, Pavard.
Roma: Paredes, Pellegrini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.