Nulla cambia, tutto invariato il Napoli acciuffa l'Inter nei minuti finali raddrizzando una gara che per computo delle occasioni vede il risultato più giusto. Nessuno scappa, non ne approfitta l'Atalanta che nel pomeriggio pareggia con il Venezia, e tutto rimane invariato. Gara senza troppe emozioni al Maradona, vince il timore di poter perdere tutta la posta in palio e il gol di Billing è una vera e propria liberazione per il pubblico partenopeo. L'Inter dal canto suo non fa nemmeno troppo per mettere in sicurezza il risultato e con l'uscita di Dimarco perde moltissimo da punto di vista della produzione di gioco. Occasione quindi rimandata per l'Inter che alla ricerca di una bella vittoria negli scontri diretti, soprattutto quando potrebbero diventare importanti.
partite
Napoli-Inter 1-1 risultato finale: Billing acciuffa Dimarco, nessuno di fa male

Termina il match
Finisce al Maradona, Napoli e Inter chiudono sul risultato di 1 a 1
Extratime
Saranno 5 i minuti di recupero

Pareggio del Napoli
Gol del Napoli. Billing riceve palla in area, primo tentativo respinto da Martinez, palla che carambola nuovamente sul centrocampista che ribadisce in gol
Prova Ngonge che affonda a sinistra poi tenta una trivela improbabile che termina tra le braccia di Martinez

Sostituzione Napoli
fuori Spinazzola e Politano dentro Ngonge e Olivera

Sostituzione Inter
fuori Mkhitaryan e Bastoni dentro Frattesi e De Vrij

Sostituzione Napoli
fuori Gilmur dentro Billing
Errore di Acerbi che calibra male l'intensità del colpo di testa per smorzare il pallone e manda in corner

Cartellino giallo
Ammonito Simone Inzaghi
Imbeccata di Barella per Dumfries che si invola verso la porta di Meret che esce per spazzare via il pallone

Sostituzione Inter
fuori Thuram dentro Correa
Bordata di McTominay da fuori bella risposta di Martinez
lobotka da fuori
Ci prova il Napoli, ma il sinistro di Lobotka finisce alto.
Momento favorevole al Napoli che inizia a spingere ma l'Inter regge per il momento

Sostituzione Inter
fuori Calhanoglu e Dimarco dentro Pavard e Zielinski
Problemi per Dimarco che chiede il cambio
Inizio secondo tempo
Squadre schierate in campo, al via la ripresa. Partiti!
Squadre che fanno il loro ritorno in campo, Simone Inzaghi conferma l'undici di partenza

Fine primo tempo
Termina la prima frazione di gioco, squadre a riposo sul risultato di 1 a 0 in favore dell'Inter
Occasione Inter!
Dimarco scappa a Politano, entra in area prova la conclusione ma c'è la chiusura provvidenziale di Buongiorno
Extratime
Ci saranno 4 minuti di recupero
Pericoloso il Napoli, Bastoni salva su Lukaku da posizione favorevolissima
Fallo in attacco di Barella con il centrocampista che spinge McTominay
Inter che ci prova, doppio tacco, prima Bisseck innesca Lautaro poi il Toro invita al tiro Dimarco. Conclusione respinta
Traversone di Dimarco girata di testa di Thuram che termina fuori
Spinge il Napoli. Lavora palla Politano che serve palla in area a Raspadori che conclude ma il suo tiro viene smorzato da Bastoni. Corner
Ci prova Lukaku, palla dentro per il belga che incrocia al volo di prima intenzione, palla sull'esterno della rete
Il Napoli protesta per un tocco di Dumfries di braccio in area che non viene sanzionato
Combinazione Mkhitaryan-Dimarco, affondo dell'esterno e palla al centro. Allontana Buongiorno
Rimane a terra Meret, qualche problema per il numero 1 azzurro

RETEEEEEEEE!!!!
Capolavoro di Dimarco! Calcio di punizione dal limite, parabola che si infila nel sette
Intervento scomposto di McTominay su Dumfries in area di rigore del Napoli. Non ci sono provvedimenti
Percussione di Lukaku scarico su McTominay che ci prova in spaccata, controlla Martinez
Palla a centro area di Gilmur che trova Bisseck ben posizionato. Allontana il tedesco
Buona uscita da dietro dell'Inter con Barella che viene steso a centrocampo da Lobotka
Si ferma il gioco per un problema di Calhanoglu, toccato duro. Si scaldano Zielinski e Asllani a bordocampo.
mctominay a terra
— Dimarco spende un fallo tattico su McTominay in progressione: punizione dai 40 metri per gli azzurri.
inter in possesso
— I nerazzurri cercano di prendere il controllo della partita fin dai primi minuti, come da copione.
Calcio d'inizio
Squadre schierate in campo, al via il match. Partiti!
Formazioni ufficiali
-
NAPOLI (3-5-2): 1 Meret; 22 Di Lorenzo, 13 Rrahmani, 4 Buongiorno; 21 Politano, 6 Gilmour, 68 Lobotka, 8 McTominay, 37 Spinazzola; 11 Lukaku, 81 Raspadori. A disposizione: 14 Contini, 96 Scuffet, 5 Jesus, 9 Okafor, 15 Billing, 16 Marin, 17 Olivera, 18 Simeone, 16 Ngonge, 29 Hasa. Allenatore: Antonio Conte.
INTER (3-5-2): 13 J. Martinez; 31 Bisseck, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco; 9 Thuram, 10 Lautaro. A disposizione: 12 Di Gennaro, 40 Calligaris, 6 De Vrij, 7 Zielinski, 8 Arnautovic, 11 Correa, 16 Frattesi, 21 Asllani, 28 Pavard, 50 Aidoo, 58 Cocchi, 99 Taremi. Allenatore: Simone Inzaghi.
Arbitro: Doveri. Assistenti: Alassio, Peretti. Quarto ufficiale: Colombo. VAR: Marini. Assistente VAR: Di Bello.
SQUALIFICATI Napoli: - Inter: -
DIFFIDATI Napoli: Anguissa, Conte (allenatore), Di Lorenzo Inter: Barella, Bastoni, Mkhitaryan
inter, la probabile formazione
— (3-5-2) Martinez; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram. All. Inzaghi
napoli, la probabile formazione
— (3-5-2) Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano, Gilmour, Lobotka, McTominay, Spinazzola; Raspadori, Lukaku. All. Conte
terna
— Per il big match è stato scelto l'arbitro Doveri, coadiuvato dalla coppia Alasso-Peretti come assistenti, Colombo come quarto uomo, Marini al Var e Di Bello assistente.
dove vederla
— Napoli-Inter, in programma alle 18 al Maradona, verrà trasmessa in diretta esclusiva su Dazn. Diretta testuale come sempre su fcinter1908.it.
Oggi è il giorno. L'Inter si presenta al Maradona per la sfida della stagione. Il Napoli non vince da 4 partite, dove ha racimolato tre pareggi e una sconfitta contro il Como, arrivata nell'ultimo turno. All'andata Conte riuscì a fermare Inzaghi sull'1-1 a San Siro. I nerazzurri invece si presentano al Maradona da primi della classe dopo aver battuto la Lazio in Coppa Italia per 2-0. In campionato l'Inter ha battuto il Genoa, ma ha perso contro la Juve. Prima del ko all'Allianz per 1-0 aveva affrontato due volte la Fiorentina: un ko e una vittoria.
© RIPRODUZIONE RISERVATA