LA SPEZIA - Una gara che ha dell'incredibile. Lo Spezia torna alla vittoria in campionato e trova 3 punti contro l'Inter che ancora una volta, lontana dal Meazza, non raccoglie punti e subisce una sconfitta non poco dolorosa. Il tabellino recita 26 tiri in porta per i nerazzurri contro i 2 dello Spezia. Due tiri e due reti per i padroni di casa, 26 tiri, un rigore sbagliato e uno realizzato per l'Inter di Inzaghi. Gara che vive di ritmi altissimi per tutti e 90 i minuti e che vede l'Inter chiudere i padroni di casa nella propria metà campo senza però riuscire mai a trovare il guizzo vincente. Una gara stregata, lo si intuisce dai primi minuti, quando Lautaro si lascia ipnotizzare dagli undici metri da Dragowski, che ingaggia un duello con l'attaccante nerazzurro che lo vede prevalere. Duello che sfocia nella frustrazione del Toro e dei compagni di squadra che faticano tremendamente negli ultimi metri e far crollare il castello difensivo dello Spezia che respinge tutti gli assalti fino a trovare le due giocate decisive, la prima con Nzola che scarica su Maldini il pallone del vantaggio e la seconda, ancora con l'attaccante spezzino che viene trasforma il rigore al minuto 86 dopo una leggerezza difensiva di Dumfries.
copertina
Spezia-Inter 2-1 risultato finale: crollo nerazzurro al Picco, non bastano 26 tiri
- 10 mar

Termina l'incontro, l'Inter cade al Picco contro lo Spezia per 2 a 1
- 10 mar
SEI MINUTI DI RECUPERO
- 10 mar
Salvataggio sulla linea dello Spezia di Caldara su conclusione di Dzeko
- 10 mar

Sostituzione Spezia - fuori Maldini dentro Wisniewski
- 10 mar

Dal dischetto Nzola che supera Handanovic e riporta avanti lo Spezia
- 10 mar
Calcio di rigore per lo Spezia. Travolto Kovalenko in area travolto da Dumfries
- 10 mar
Calcio di rigore per l'Inter per fallo su Dumfries. Rigore ineccepibile
- 10 mar

Sostituzione Spezia - dentro Salva fuori Gyasi
- 10 mar

Sostituzione Inter - fuori Darmian dentro Carboni
- 10 mar
Monologo nerazzurro, affondo di Dumfries, palla dentro, ancora Nicolaou ad allontanare
- 10 mar
Stacco di Lautaro su corner, vola in cielo il Toro che gira ma spedisce fuori
- 10 mar

Ammonito Nicolaou
- 10 mar
Destro di Calhanoglu da fuori, palla che esce di pochissimo
- 10 mar
Traversone di Dumfries che arriva su Dzeko, controllo difficoltoso e conclusione, tiro respinto
- 10 mar

Sostituzione Inter - dentro Calhanoglu Dzeko Dumfries e Dimarco fuori D'Ambrosio Barella Mkhitaryan e Gosens
- 10 mar
Incessante l'assedio dell'Inter alla porta dello Spezia ma i nerazzurri non riescono a trovare il guizzo per colpire
- 10 mar
Traversone di Darmian che trova Gosens sul secondo palo, controllo infelice ma guadagna comunque un corner
- 10 mar
Lukaku pescato in area, rimontato da Ampadu
- 10 mar

Gol dello Spezia. Lavoro di Nzola che apre per l'inserimento di Maldini che supera Handanovic
- 10 mar
Traversone di Lukaku a cercare Lautaro, anticipato da Caldara in corner
- 10 mar

Occasione Inter con Bastoni che riceve da D'Ambrosio e da pochi passi spedisce alto
- 10 mar
Spiovente di Barella su corner, Dragowski mette ancora in corner
- 10 mar
Pressione costante dell'Inter con Lautaro che prova a servire Lukaku in area, deviazione e corner
- 10 mar
Annullata la rete a Lautaro per posizione irregolare di Lukaku
- 10 mar

squadre in campo, al via la ripresa!
- 10 mar

Sostituzione Spezia - dentro Maldini e Ekdal fuori Shomurodov e Zurkowski
- 10 mar
Tornano in campo le due squadre, non ci sono cambi per Simone Inzaghi che conferma l'undici di partenza
- 10 mar

TERMINA LA PRIMA FRAZIONE DI GIOCO, SQUADRE A RIPOSO SUL RISULTATO DI 0 A 0
- 10 mar
DUE MINUTI DI RECUPERO
- 10 mar

Ripartenza violenta di Lautaro che scala tutto il campo palla al piede, conclusione del limite dell'area del Toro, si supera Dragowski ancora una volta
- 10 mar
Intervento falloso di Brozovic su Shomurudov, calcio di punizione Spezia dai 35 metri
- 10 mar
Combinazione al limite Lukaku-Lautaro, conclusione del Toro smorzata
- 10 mar

Pericoloso lo Spezia. Incursione di Agudelo che semina il panico, ne salta tre, esce Handanovic, conclusione deviata, palla che colpisce la parte alta della traversa
- 10 mar
Ennesima occasione dell'Inter con Mkhitaryan che dal limite lascia partire un siluro che termina di poco alto
- 10 mar
Inter ancora pericolosa su corner. Palla che esce dall'area e trova Barella lesto a colpire con un diagonale velenoso che non trova la deviazione sottomisura di nessun compagno
- 10 mar
Gara ad alta intensità al Picco tra le due squadre con l'Inter che sta alzando il baricentro di manovra chiudendo lo Spezia nella propria metà campo
- 10 mar

Occasione Inter con Lautaro! Affondo di D'Ambrosio, sterzata e palla al centro per Lautaro che conclude di prima intenzione, tiro centrale, respinge Dragowski
- 10 mar
Girata improvvisa di Gosens in area, il tedesco anticipa la giocata levando la possibile conclusione all'accorrente Barella, conclusione murata
- 10 mar
Ripartenza Inter, strappo di Lukaku e palla dentro per Lautaro, suggerimento che arriva in anticipo sul movimento dell'argentino
- 10 mar

Lautaro dagli undici metri...parte il Toro...che sbaglia. Dragowski neutralizza il penalty
- 10 mar

Ammonito Caldara
- 10 mar
VAR - CALCIO DI RIGORE PER L'INTER
- 10 mar
Controllo in corso per un possibile rigore in favore dell'Inter
- 10 mar
Gran palla di Lautaro per D'Ambrosio che aggancia con il petto e se la porta avanti, entra in area, steso da Caldara che centra in pieno la caviglia
- 10 mar

Ammonito Gyasi
- 10 mar
Ci prova ancora Lautaro dalla lunga distanza, conclusione respinta da Dragowski
- 10 mar
Traversone di Darmian che trova Lautaro a centro area, girata del Toro che però strozza il tiro. Palla facile per Dragowski
- 10 mar
Cambio campo di Barella a cercare Gosens, alla sua terza consecutiva da titolare, palla lunga per l'esterno tedesco
- 10 mar
Subito pericoloso lo Spezia con Nzola che ruba palla in un contrasto a Bastoni, palla dentro, libera l'area Acerbi
- 10 mar

Squadre schierate in campo, inizia il match. Partiti!
- 10 mar
SI OSSERVA UN MINUTO DI RACCOGLIMENTO IN MEMORIA DELLE VITTIME DI CUTRO
- 10 mar
Tutto pronto al Picco di La Spezia per la gara tra Spezia e Inter. Squadre che stanno per fare il loro ingresso sul terreno di gioco. Inter in consueto completo nerazzurro, maglia bianca e pantaloncino nero per i padroni di casa
- 10 mar
SPEZIA (4-2-3-1): 69 Dragowski; 27 Amian, 4 Ampadu, 29 Caldara, 43 Nikolaou; 6 Bourabia, 77 Zurkowski; 33 Agudelo, 14 Shomurodov, 11 Gyasi; 18 Nzola.
A disposizione: 1 Zoet, 40 Zovko, 7 Sala, 8 Ekdal, 10 Verde, 19 Krollis, 21 Ferrer, 24 Kovalenko, 25 Esposito, 30 Maldini, 55 Wisniewski, 65 Giorgeschi, 72 Cipot.
Allenatore: Leonardo Semplici.
INTER (3-5-2): 1 Handanovic; 33 D'Ambrosio, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 36 Darmian, 23 Barella, 77 Brozovic, 22 Mkhitaryan, 8 Gosens; 90 Lukaku, 10 Lautaro.
A disposizione: 21 Cordaz, 24 Onana, 2 Dumfries, 5 Gagliardini, 6 De Vrij, 9 Dzeko, 12 Bellanova, 14 Asllani, 20 Calhanoglu, 32 Dimarco, 45 Carboni, 46 Zanotti.
Allenatore: Simone Inzaghi.
Arbitro: Marinelli.
Assistenti: Mondin, De Meo.
Quarto ufficiale: Baroni.
VAR: Di Paolo.
Assistente VAR: Abisso.
Squalificati: Marchetti, Reca (S).
Diffidati: Dumfries (I); Bastoni, Holm, Nzola (S).
- 10 mar
PROBABILE FORMAZIONE INTER
Handanovic; D'Ambrosio, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Brozovic, Mkhitaryan, Gosens; Lautaro, Lukaku
- 10 mar
CALCIO D'INIZIO ORE 20.45
L'Inter non riesce a vincere in trasferta, dopo Bologna anche La Spezia diventa fatale, le inseguitrici hanno sul piatto l'occasione più ghiotta. Servono riflessioni urgenti e soprattutto dei fatti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.