editoriale

-8 A SAN SIRO E SUL TERMOMETRO DEL CAMPIONATO!

Se il termometro segnala un calo di temperatura in picchiata e costringe la serie A a fermarsi in alcune città per la neve, il termometro del campionato fa precipitare la prima diretta inseguitrice dell’Inter a -8. E con questa temperatura...

Sabine Bertagna

Se il termometro segnala un calo di temperatura in picchiata e costringe la serie A a fermarsi in alcune città per la neve, il termometro del campionato fa precipitare la prima diretta inseguitrice dell’Inter a -8. E con questa temperatura glaciale i nerazzurri si congedano dal campionato augurando a tutti buone feste, senza sprecare troppe energie contro la Lazio e rivendicando senza grossi problemi la sconfitta subita a Pechino nella Supercoppa. Se la partita di stasera dovesse in qualche modo fotografare la situazione generale si potrebbe essere d’accordo sul fatto che a dettare i tempi è sempre e solo l’Inter. Anche quando il gioco si fa anestetizzare dal freddo i nerazzurri timbrano il cartellino e possono rilassarsi prima di cercare la fuga. A -8 troviamo i cugini rossoneri, con una partita in meno dopo il rinvio per maltempo di Fiorentina-Milan. In casa bianconera il termometro registra un -9 amplificato dalle contestazioni dei tifosi e dall’incapacità della squadra di mettere in campo anche solo un moto d’orgoglio. Sul banco degli imputati ci sono un po’ tutti: da Ferrara a Blanc, da Secco agli acquisti finora poco convincenti dei due brasiliani. “Dilettanti allo sbaraglio” è l’accusa che i tifosi rivolgono alla società, mettendo in discussione, a suon di uova, proprio tutti. Movimenti interessanti si registrano a quota -11, dove una Roma rinata raggiunge la sorpresa Parma. In questa giornata di campionato segnata dal freddo polare non si sono giocate oltre a Fiorentina-Milan anche Bologna-Atalanta, Udinese-Cagliari e Genoa-Bari. I pensieri per la ripresa del campionato e per la prossima avversaria in Champions possono ora trovare il giusto riposo e perdersi nell’imminente atmosfera natalizia: ci si rivede a gennaio!

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".