editoriale

CARO MOU, LASCIATI AMARE…

Buon Anno, Mister! A leggere i giornali si direbbe che la sua panchina debba saltare da un momento all’altro, o perché potrebbe non vincere la Champions o perché Lei, prima o poi, tornerà a divertirsi con il calcio inglese. Non credo che...

Sabine Bertagna

Buon Anno, Mister! A leggere i giornali si direbbe che la sua panchina debba saltare da un momento all’altro, o perché potrebbe non vincere la Champions o perché Lei, prima o poi, tornerà a divertirsi con il calcio inglese. Non credo che essere sotto esame Le abbia mai creato il benché minimo problema e quindi la natura di questa disaffezione (o meglio non-affezione) all’ambiente calcistico italiano della quale tutti parlano è dovuta evidentemente ad altre questioni. Arrivato all’Inter ha subito conquistato la scena mediatica con una di quelle che sarebbe passata alla storia come la conferenza capolavoro. L’attesa per le Sue dichiarazioni è salita ai massimi livelli storici: erano secoli che un allenatore non proferiva parole e concetti tanto interessanti. Poi, piano piano, si è incrinato qualcosa. Una sparata ad un collega, una frecciatina ad un altro: le pagine dei giornali godevano di abbondante materiale al vetriolo, ma a qualcuno lo Specialone incominciava ad essere indigesto. Se aggiungiamo il fatto che la squadra che Lei ha scelto di allenare è l’Inter le cose si complicano. Qui nulla è semplice e tutto viene amplificato. Qualsiasi sentore di pettegolezzo o insinuazione se riguarda casa nerazzurra prende pieghe incontrollabili. E Lei ha colto questa sfumatura non tirandosi mai indietro davanti ad un attacco da sferrare o ad una difesa da ergere. Per questo gli interisti gliene sono grati. Negli ultimi mesi il classico braccio di ferro con la stampa ha subito una degenerazione improvvisa, complice un episodio di aperto disprezzo nei confronti di un giornalista. Premesso che in un mondo di professionisti certe cose non dovrebbero succedere: che cosa si nascondeva dietro a quel gesto di nervosismo? In un momento in cui tanti nostri allenatori trovano fortuna e felicità all’estero ci si dovrebbe forse chiedere come mai l’unico allenatore “straniero” che milita in Italia non impazzisca per quello che noi ci ostiniamo a considerare il campionato più bello del mondo. L’impressione è che la Sua stanchezza non sia dovuta all’ambiente diretto nel quale lavora, quello nerazzurro, ma al continuo confronto con un mondo esterno che giudica e pretende giustificazioni per qualsiasi pensiero e decisione. Un mondo sfibrante, classista e spesso provinciale: Benvenuto in Italia! Non come all’estero dove le nostre eccellenze trovano spazio, fortuna e consensi: da Cappello a Zola, da Ancelotti a Mancini. Le riservano un’attenzione degna delle migliori star e Lei Mourinho ne ha tutte le caratteristiche. Ma a dispetto di tutto ci piacerebbe che Lei non si sentisse costantemente in guerra. Se abbiamo capito qualcosa del Suo carattere, sappiamo che continuerà sulla Sua strada, senza compiacere nè “leccare” nessuno. Difendendo la causa nerazzurra, che è l’unica cosa che ci interessa. Per il 2010 Le auguriamo meno nostalgia e più divertimento: Buon Anno, Mister! 

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".