editoriale

Colpi di testa

Non ci siamo. Da nessun punto di vista. L’armata nerazzurra sta assumendo sempre più le sembianze di quella Brancaleone. Se tutto ciò che toccava il portoghese si trasformava in oro e trofei, tutto ciò che tocca Benitez sembra...

Sabine Bertagna

Non ci siamo. Da nessun punto di vista. L'armata nerazzurra sta assumendo sempre più le sembianze di quella Brancaleone. Se tutto ciò che toccava il portoghese si trasformava in oro e trofei, tutto ciò che tocca Benitez sembra trasformarsi in lesione al bicipite femorale. Un infortunio che va per la maggiore e che ha colpito la Pinetina neanche fosse un'epidemia. Rafa, nonostante la sua naturale propensione a puntare sui giovani, si è visto improvvisamente costretto a schierare come titolare Biabiany, a contare su Coutinho (finchè anche lui non si è rotto) ad affidarsi ad Alibec (bello il colpo di tacco di ieri) come ci si affiderebbe al salvatore della patria. La domanda opportuna in questo momento non è chi ha più colpe in questo avvio di stagione, ma chi pagherà per questo a prescindere. E la risposta è abbastanza chiara a tutti. Anche se esonerare un allenatore in corsa dopo pochi mesi, dopo una stagione a spremitura feroce sui giocatori alla caccia del triplete, dopo infortuni e sfighe, sa un pò di vecchia Inter. Quella degli ultimatum di Moratti. Quella che devi fare qualcosa e allora salta la panchina. In questo momento è veramente difficile pensare ad un modo per riavviare il tutto su rotaie più positive. Senza cadere nell'errore di cedere ai colpi di testa come ha fatto ieri Samuel Eto'o (che pagherà caro il suo gesto e noi con lui). Mantenendo un'apparenza di normalità. In questo momento purtroppo non si può far altro che fare quello che suggerisce Benitez. Lavorare, lavorare, lavorare. In fondo, non può piovere per sempre. O no?

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".