editoriale

Dalle stelle alle stalle…

Se la somma di figurine producesse automaticamente la squadra più galactica del mondo, il calcio perderebbe forse quel pizzico di gusto primordiale che ci assale quando una squadra neopromossa come il Cesena vince contro una squadra gigante come...

Sabine Bertagna

Se la somma di figurine producesse automaticamente la squadra più galactica del mondo, il calcio perderebbe forse quel pizzico di gusto primordiale che ci assale quando una squadra neopromossa come il Cesena vince contro una squadra gigante come il Milan. Ieri sera, ancora una volta, abbiamo avuto la dimostrazione di un'antica verità: ciò che sembra così facile sulla carta, non lo è per nulla in campo. Il battesimo di Ibra in rossonero non è stato quindi dei più felici. Lo svedese ha dimostrato per l'ennesima volta che la sua principale pecurialità è l'individualismo. Quando il "papero" ha smesso di giocare per lui, la sua pericolosità è precipitata vertiginosamente. Robinho ha fatto una comparsata di 35 minuti totalmente ininfluente, mentre la difesa ha seriamente patito l'assenza di Nesta. L'altra squadra di Milano conserva indubbiamente un potenziale alto, la sfida sarà riuscire a trovare quell'alchimia che permette ad una squadra di dialogare ad occhi chiusi. Anche la Roma ha subito uno sgambetto poco piacevole. E' vero che è partito tutto dal solito suicidio di Burdisso (questi falli vanno puniti senza se e senza ma con squalifiche pesanti), ma cinque reti sono tante. Le false partenze non sono certamente indicative. Ma, come ci ha ricordato bene Rafa nella conferenza di venerdì, proprio quando una squadra è super favorita (e super pompata dai giornali) c'è terreno fertile per provare a ribaltare il pronostico. E la partita dell'altra squadra di Milano di sabato sera ne è un esempio perfetto.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".