editoriale

ECCO I FAVORI ARBITRALI CONCESSI NEL 2009-2010 ALLA JUVE… RIVEDIAMO LA CLASSIFICA???

Alessandro Arrighi interviene in esclusiva per Fcinter1908, illustrandoci giornata per giornata l'andamento arbitrale nei confronti della Juventus. Alessandro Arrighi è l'Autore della Cronistoria dell'Almanacco Ufficiale del Centenario di F.C. Inter

Sabine Bertagna

Negli ultimi giorni le polemiche sugli errori arbitrali hanno tenuto prepotentemente banco. La società bianconera ha mal digerito le accuse di slealtà sportiva, secondo le quali gli ultimi due rigori concessi a capitan Del Piero fossero delle generose regalie. Lesa maestà! Da Bettega a Zac, tutti ad intimare a gran voce: Giù le mani dalla Juve! Il quotidiano sportivo torinese per l’occasione è uscito con un “dossier” sui favori concessi alla squadra nerazzurra, facendo intendere a Mourinho di guardare in casa propria. Premesso che il dossier si riduceva ad un mezzo paragrafo e che i favori citati non avevano quasi mai rilevanza sul risultato finale della partita, ci sembra doveroso ricordare come lo stesso Mourinho, quando ciò era successo (per esempio l’anno scorso a Siena), avesse ammesso di aver guadagnato 3 punti grazie ad un errore arbitrale. Ecco, forse alla Juve manca questo elemento: l’onestà della vergogna. Quella che è mancata per esempio a Del Piero nel dopopartita di Juventus-Genoa. Quella negli anni delle vittorie “facili”. Eppure quando si tratta di realizzare classifiche virtuali togliendo da una parte e aggiungendo dall’altra l’Inter stranamente non è mai in testa. Ognuno guardi in casa propria, tuonavano gli juventini qualche giorno fa. Già, ognuno guardi in casa propria…e si faccia due conti!2009/2010: FAVORI ARBITRALI CONCESSI ALLA JUVENTUS 1° giornataJuventus – Chievo (1-0): mancata espulsione, a inizio ripresa, di Poulsen, che, già ammonito, trattiene platealmente un avversario lanciato in contropiede; mancano 2 rigori clamorosi per il Chievo (2 falli in area bianconera su Pellissier). La rete bianconera è viziata da fuorigioco attivo di 2 giocatori bianconeri.2° giornataRoma-Juventus 1-3Sull’1 a 0 per la Juventus, clamoroso fallo da rigore su Totti in area bianconera, a palla lontana ma in gioco, non sanzionato dall’arbitro3° giornata Lazio-Juventus 0-2Gol regolare annullato a Mauri; negato un penalty alla Lazio; il gol juventino nasce da un clamoroso fallo su Foggia in partenza di azione, non sanzionato dal direttore di gara.4° giornataJuventus-Livorno 2-0 mancano 3 rigori clamorosi per il Livorno: fallo di Buffon su Lucarelli e falli in area bianconera su Danilevicius e Cellerino. 6° giornata Juventus-Bologna 1-1Annullata una rete regolarissima del Bologna che in realtà è un autogol di Chiellini !!!!!! Non punito un plateale mani volontario in area bianconera di Molinaro; mancato rigore ed espulsione per fallo su Di vaio lanciato in porta. 8° giornataJuventus-Fiorentina 1-1 Annullato un gol regolarissimo di Vargas per ragioni misteriose …9° giornataSiena-JuventusFermato per tre volte Maccarone lanciato a rete, solo davanti al portiere, per fuorigioco inesistenti; il gol della Juventus è segnato in fuorigioco.10° GIORNATA Juventus-Sampdoria 5-1 Sull’1-0 non concesso un clamoroso rigore alla Samp … Due delle prime tre reti juventine sono viziate da posizioni di off side e falli assortiti; il primo gol nasce da un calcio d’angolo che non c’è.13° giornata Juventus-Udinese 1-0 Clamoroso fallo da rigore di Chiellini su Corradi al 90°, ignorato dall’arbitro Brighi15° giornata Juventus-Inter 2-1 Il primo gol bianconero nasce da una punizione inventata (Samuel non sfiora neanche Del Piero che si butta); Samuel atterrato in area bianconera da Cannavaro: clamoroso rigore negato all’Inter; nel secondo tempo Milito abbattuto in area juventina da Caceres: altro penalty solare negato; infine Balotelli viene spinto platealmente in area bianconera da Chiellini, ma anche qui Saccani fa finta di niente16° giornata Bari-Juventus 3-1 Il rigore per la Juventus è completamente inventato dall’arbitro, su Grosso non c’è nessun fallo.22° giornataJuventus-Lazio 1-1 Il rigore da cui nasce il gol bianconero è un gentile omaggio, pazzesco, del solito Saccani, che già aveva regalato alla Juventus tre punti contro l’Inter … e uno scudetto … il 28 aprile 2002 (permettendo all’Udinese di salvarsi con una giornata d’anticipo, subito prima del match con la Juve del 5 maggio, inventando un incredibile rigore per i friulani al 93° a Lecce …).23° giornata Livorno-Juventus 1-1 Gol di Legrottaglie un metro in fuorigioco; rigore clamoroso negato a Lucarelli a sei minuti dal termine.24° giornataJuventus-Genoa 3-2Incredibile rigore inventato per la Juventus, che vince con un penalty per un fallo inesistente, commesso eventualmente da Papastatophulos tre metri fuori area … Il primo gol juventino nasce in seguito ad un’azione scaturita da un corner inesistente. 

A CURA DI ALESSANDRO ARRIGHI

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".