editoriale

Mousica per le nostre orecchie

Mou torna a Milano per affrontare i cugini rossoneri ed è di nuovo un turbinio di emozioni. Nostalgia, gratitudine, amore mai appassito. Sì perchè il portoghese e l’Inter si osservano da lontano come due innamorati e come due innamorati...

Sabine Bertagna

Mou torna a Milano per affrontare i cugini rossoneri ed è di nuovo un turbinio di emozioni. Nostalgia, gratitudine, amore mai appassito. Sì perchè il portoghese e l'Inter si osservano da lontano come due innamorati e come due innamorati si corteggiano. Tutto questo nonostante un abbandono. Prima o poi sarà necessario renderci tutti conto che questo amore è dannoso e che ci impedisce di vivere il presente (o forse ci aiuta a sopportarlo?). Poi arriva lui con il gesto delle tre dita e tu capisci che è perfettamente inutile cercare di dimenticarlo. "Le tre dita prima della partita non erano per i tifosi del Milan, ma per quelli dell'Inter: da casa hanno potuto vedere il loro ex allenatore che è ancora un interista e non dimentica mai i tre trofei storici." Questa è un'intesa che rasenta la follia, tenendo conto del fatto che la separazione (almeno da una delle due parti) è stata una scelta.

Mou torna a Milano per affrontare i cugini con precedenti abbondantemente favorevoli (come dimenticare i 6 gol dell'annata precedente infilati al Milan?). Mette nuovamente in scena a San Siro la sua idea di calcio, la tensione, l'attesa e infine l'esultanza incontenibile di chi alla fine ha sempre ragione. Poi fa i complimenti ad Inzaghi per il suo personale record di reti in Champions, ricordandogli la sua caratteristica precipua: segnare in fuorigioco.

Mou torna a Milano e si prende quello che gli serviva. La certezza della sua qualificazione e quella di non essere stato dimenticato. Anzi no. Di questo non ne aveva mai dubitato.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".