editoriale

Non è più tempo di “tituli”

Adesso basta. Hanno passato un’estate intera a ricordarci che colui che diceva di amarci se ne era andato. Mesi trascorsi a giocare con le nostre ferite e ad esaltare il nostro stato di orfani. Senza sapere che chi tifa Inter lo fa a...

Sabine Bertagna

Adesso basta. Hanno passato un'estate intera a ricordarci che colui che diceva di amarci se ne era andato. Mesi trascorsi a giocare con le nostre ferite e ad esaltare il nostro stato di orfani. Senza sapere che chi tifa Inter lo fa a prescindere da un lungo elenco di facce, più o meno di passaggio. Dalle più amate alle meno incisive. Sulla nostra panchina c'è spazio per un solo allenatore e il suo nome è Rafa Benitez. A differenza dei tifosi che lo hanno compreso perfettamente, qualcuno fa ancora un pò di confusione. In telecronaca c'è chi si ostina a chiamare l'Inter la squadra di Mourinho, sottintendendo la presenza di un fantasma abbastanza corposo. Rafa dal canto suo non si scompone. Se questo continuo nominare il portoghese lo irrita, non lo ha ancora fatto vedere. Ma chi sono i veri orfani di Mou? I giornalisti, senza ombra di dubbio. Quando non lo evocano esplicitamente si perdono in discussioni sterili su che cosa avrebbe detto, fatto, urlato Josè. Le trasmissioni di adesso rimpiangono un passato che sanno di non poter più recuperare. Troppo ipocriti per rendersi conto che se Mou aveva deciso di andarsene era anche grazie al loro atteggiamento. Al tifoso nerazzurro non interessa venerare un fantasma. Il tifoso interista si coccola il ricordo di un amore indimenticabile, ma non è così stupido da fonderlo con un presente che non è più tale. Non è più tempo di "tituli". Una volta li faceva Mou, adesso tocca agli addetti ai lavori. Cari giornalisti, diamoci un taglio. Se vi manca Mou potete sempre seguire il Real...

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".