editoriale

QUANTO MANCA ALLA FINE DEL CAMPIONATO?

E’ tutto una questione di nervi. L’attesa non aiuta. Guardi le lancette dell’orologio e ti chiedi, stremato, quanto manca alla fine di questo campionato? Alla fine delle partite? Alla fine del calcio?. La risposta è sempre e...

Sabine Bertagna

E' tutto una questione di nervi. L'attesa non aiuta. Guardi le lancette dell'orologio e ti chiedi, stremato, quanto manca alla fine di questo campionato? Alla fine delle partite? Alla fine del calcio?. La risposta è sempre e solo una. Troppo. E' un mese che appena finita una partita il pensiero corre provato alla successiva. Questo lo stato d'animo dei tifosi. Di coloro per i quali una partita di calcio è più di un gioco. Gli stessi tifosi che stanotte si metteranno in coda per un sogno: andare a Madrid. Che attesa c'è per l'ultima di campionato? Oggi come qualche anno fa ci si gioca tutto in una partita. L'imperativo è uno solo. VINCERE! Come a Parma. In quella circostanza la settimana precedente alla partita decisiva l'ansia era stata montata ad arte. Piccoli e grandi terremoti mossi con intelligenza per destabilizzare l'ambiente nerazzurro. Le intercettazioni del sarto. Il divieto di trasferta per i nerazzurri in seguito alle minacce giallorosse di invadere Parma. La pioggia a catinelle. Due gol di Ibra. La rabbia di Mancini e la dedica ai tifosi. I nervi finalmente sciolti in un pianto liberatorio che si mescolava alla pioggia. La consapevolezza che tanti avrebbero preferito una fine diversa. Oggi come allora l'attesa cresce. Le polemiche si intrecciano. Al Siena si chiede una grande prova. Al Chievo un pò meno. Intanto la Juve chiede la revoca dello scudetto assegnato nel 2006. Con tutti i mali del mondo c'è gente che ha tempo di denunciare Mou per istigazione alla violenza. E nell'etere mediatico c'è la solita voglia di infierire. Quanto manca alla fine del campionato? Tanto. Troppo, purtroppo... 

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".