editoriale

Stranezze & stranieri di casa nostra

Avete presente l’infinita polemica in merito ai calciatori italiani sistematicamente messi in ombra da quelli stranieri, che vengono strapagati e che impediscono alle nostre nazionali di scovare e godere dei talenti nostrani? Un tema...

Sabine Bertagna

Avete presente l'infinita polemica in merito ai calciatori italiani sistematicamente messi in ombra da quelli stranieri, che vengono strapagati e che impediscono alle nostre nazionali di scovare e godere dei talenti nostrani? Un tema ampiamente saccheggiato da giornalisti, ex allenatori, opinionisti solitamente accostato ad una squadra in particolare nel nostro campionato dal nome F.C. Internazionale. Poco tempo fa i nostri occhi hanno dovuto leggere che se Kondogbia fosse stato un calciatore italiano l'avremmo pagato tipo 2 milioni. Sono anni che si punta il dito a sproposito sul nostro settore giovanile perché ci sono troppi ragazzi di colore, dove il troppi è un giudizio e non certo un valore o un regolamento del nostro calcio e i di colore indica in un abbondante numero di casi ragazzi nati e cresciuti nella nostra penisola. Un tema che impiega le menti illustri del nostro paese, impegnate a scervellarsi per trovare una soluzione e per denunciare con assiduità il problema. Senza farsi sfuggire nulla. 

In effetti, un paio di giorni fa, alla presentazione delle formazioni di Roma-Udinese si sono levate grida di disappunto molto decise. Ecco quanti italiani erano presenti in campo:

ROMA: Szczesny; Maicon, Rudiger, Manolas, Digne; Florenzi, Nainggolan, Pjanic, Iago Falque; Dzeko, Gervinho. All: Garcia

UDINESE: Karnezis; Wague, Danilo, Piris; Widmer, Badu, Iturra, Marquinho, Pasquale; Thereau, Perica. All: Colantuono

In effetti due soli italiani in campo (uno per squadra) è un dato clamoroso, che spinge giustamente le coscienze ad innescare una discussione pubblica. Non solo, oggi sono stati resi noti i convocati della Roma in vista della sfida con la squadra degli italiani per eccellenza. Su 23 convocati (leggi qui la lista completa) solo tre sono italiani. Certo, la Roma gioca un bel calcio, potrebbe replicare qualcuno. Nel calcio contano le qualità, mica il colore della pelle o il passaporto. Invece no. In Italia tutto questo è additato come una vergogna vergognosa. E non è solo un problema dell'Inter, si sono affrettati ad aggiungere i media che avevano puntato il dito sulla Roma. Qui non si guarda proprio in faccia a nessuno. Giusto?

Twitter @SBertagna

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 984 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".