esclusive

Calcio femminile: le ragazze ci mettono il cuore ma arrivano seconde.

Gli ultimi 90 minuti del campionato di Serie B, girone A, incoronano il Gordige, che supera per 2 a 0 il Femminile Inter Milano e conquista il primo posto conclusivo. Piccolo e compagne, nonostante lo svantaggio iniziale ed un’espulsione...

Riccardo Fusato

Gli ultimi 90 minuti del campionato di Serie B, girone A, incoronano il Gordige, che supera per 2 a 0 il Femminile Inter Milano e conquista il primo posto conclusivo. Piccolo e compagne, nonostante lo svantaggio iniziale ed un'espulsione arrivata nel primo tempo, sfiorano più volte il gol nella ripresa, cercando, sino al triplice fischio di portare a casa il risultato.L'avvio è tutto delle padrone di casa che scendono in campo decisamente più aggressive rispetto alle nerazzurre. Dopo soli 4 minuti di gioco, Alessia Longato, che sarà l'assoluta protagonista della sfida, sale già in cattedra, chiamando alla grande parata Vanessa Rottoli. Sull'altro fronte, il Femminile Inter Milano prova a farsi notare, ma manca la giusta cattiveria negli ultimi metri. Il Gordige, in ogni caso, preme di più e al 14' passa a condurre con la solita Longato, la quale si infila tra le linee avversarie, non lasciando scampo all'estremo difensore nerazzurro. La rete galvanizza ulteriormente la compagine veneta, che sino a metà del tempo risulta in pieno controllo della sfida. Al 24' sussulto nerazzurro: una combinazione sull'asse Baresi-Ronsivalle libera alla conclusione Alessandra Nencioni, la quale però non trova lo specchio della porta. Dieci minuti dopo, azione personale di Regina Baresi, che scappa via a due avversarie mettendo in mezzo un cross molto interessante, sul quale nessuna compagna riesce ad intervenire. In finale di frazione, però, le cose si complicano ulteriormente per Piccolo e compagne. Prima Vanessa Rottoli è costretta ad un altro intervento di spessore per evitare il secondo gol avversario, mentre successivamente, al 44', Simona Tosini si vede sventolare sotto il naso il secondo cartellino giallo della sua gara, a causa di una protesta per un fallo a suo dire invertito dal direttore di gara, rimediando così l'espulsione.

Alla ripresa del gioco il Femminile Inter Milano fa subito vedere di voler raddrizzare la sfida. La neo entrata Debora Arcaini spavent la difesa di casa con un tiro di poco a lato. Sull'altro fronte, Vanessa Rottoli è costretta a sventare un nuovo contropiede, ma scampato il pericolo le ragazze di mister Malgeri tornano a premere, con Valentina Bianchessi che nel giro di qualche istante si rende protagonista di due azioni pericolose. La pressione delle nerazzurre è costante, mentre il Gordige agisce prevalentemente in contropiede, sfruttando i comprensibili spazi lasciati dalle avversarie. Al 40', dopo qualche opportunità non troppo ghiotta, arriva il secondo rosso in casa Femminile Inter Milano, almeno questo per una giocatrice in panchina: a finire anzitempo sotto la doccia è capitan Piccolo, che, uscita per Valentina De Luca pochi istanti prima, si vede sanzionata dall'arbitro a causa di qualche parola di troppo. Due minuti dopo arriva comunque la chance per riaprire i giochi: Regina Baresi fa ballare la difesa di casa servendo un gran pallone a Valentina Bianchessi fermata da un miracolo del portiere avversario. I tentativi proseguono sino alla fine, ma al 47', un contropiede di Loredana Piron risulta fatale: la numero 14 del Gordige pesca alla grande la solita Longato, che non perdona per la seconda volta e chiude di fatto i giochi.

"Oggi non posso dire niente alle mie ragazze - ha commentato al termine mister Malgeri - perché ci hanno provato sino alla fine. C'è il rammarico di non aver chiuso il campionato quando ne abbiamo avuto le possibilità, permettendo così il rientro del Gordige. Ovviamente ora c'è la delusione per questo risultato, ma dobbiamo ricordarci che abbiamo raggiunto l'obiettivo stagionale della promozione in A2 con molte giornate di anticipo e pensare dunque che la prossima stagione potremmo confrontarci in un torneo di alto spessore".

Gordige Calcio Ragazze - Femminile Inter Milano 2:0 (1:0)Reti: 1:0 Alessia Longato (12.), 2:0 Alessia Longato (92.)

Gordige Calcio Ragazze: Bertocco, Biscaro, Melato, Bovolenta, Balasso, Marangon, Andreasi, Amedei, Longato, Sacchetto; a disposizione: Mazzucco, Scalingi, Piron, Campi, Rizzatello.Allenatore: Giannino Babetto

Femminile Inter Milano: Rottoli, Piccolo (79' De Luca), Russo, Nencioni, Tosini, Asperti, Tihsler (46' Arcaini), Ronsivalle (60' Calvo), Baresi, Tolda, Bianchessi; a disposizione: Cazzaniga, D'Argenio, Savarese, Baccarani.Allenatore: Carmelo Malgeri

Note: espulse Simona Tosini (doppia ammonizione) e Valeria Piccolo, ammonita Debora Arcaini

 

 

 

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 978 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".