esclusive

L’arbitro Giacomelli ha un profilo Facebook con nome falso: la regola…

INDISCREZIONE FCINTER1908.IT

Daniele Vitiello

La direzione di gara di Inter-Cagliari del signor Piero Giacomelli di Trieste ha lasciato molti strascichi. L'Inter è andata su tutte le furie per alcuni cartellini assegnati un po' a caso, il calcio di rigore negato ad Andrea Ranocchia a pochi istanti dal terimne e l'espulsione di Stramaccioni, al punto di indire un silenzio stampa per protestare contro il torto subito, ennesimo di una lunga serie, e per evitare di incorre in ulteriori squalifiche.

Chi, invece, i rapporti mediatici li mantiene, anche se non dovrebbe con un nome di fantasia, è proprio il fischietto friulano. Infatti, secondo quanto raccolto dalla redazione di FCINTER1908.IT, pare che Giacomelli abbia un proprio account su Facebook, pienamente funzionante dal 12 settembre 2008,sotto il nome di fantasia "Jack O'Melly", contrariamente a quanto impone il regolamento AIA, che all'art. 40, comma 4, lettera E, permette ai suoi tesserati la "partecipazione a gruppi di discussione, posta elettronica, forum, blog, social network o simili", ma non "in modo anonimo ovvero mediante utilizzo di nomi di fantasia o “nickname” atti ad impedire l’immediata identificazione del suo autore". Dopo Maggiani quindi, un altro fischietto con la smania di Facebook.

Questi gli screenshoot del suo profilo

Di seguito il regolamento:ART 40, COMMA 4. Agli arbitri è fatto divieto:e)di rilasciare dichiarazioni pubbliche in qualsiasi forma attinenti ogni aspetto tecnico ed associativo dell’AIA, anche a mezzo siti internet o la partecipazione a gruppi di discussione, posta elettronica, forum, blog, social network o simili, in modo anonimo ovvero mediante utilizzo di nomi di fantasia o “nickname” atti ad impedire l’immediata identificazione del suo autore;

 

DANIELE VITIELLO - MARCO RIZZO

 

La riproduzione anche di una parte dell'articolo è consentita solo con citazione della fonte FcInter1908.it. I trasgressori saranno puniti a norma di legge. 

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".