Simone Inzaghi

Simone Inzaghi

  • Nazionalità:italiana
  • Data di nascita:5 aprile 1976
  • Anni in carica:4
  • Modulo più utilizzato:352

TROFEI VINTI

Scudetto
Coppa Italia
Super Coppa Italiana

PROFILO

 

Simone Inzaghi: la carriera, i trofei e il percorso da allenatore dell'Inter

Dagli inizi a Piacenza alla Serie A

Simone Inzaghi nasce a Piacenza il 5 aprile 1976. Cresce con la passione per il calcio, ispirato dal fratello maggiore Filippo Inzaghi, e muove i primi passi nelle giovanili del Piacenza. Dopo esperienze in prestito tra Carpi, Novara, Brescello e Lumezzane, nel 1998 si impone con i biancorossi in Serie A, segnando 15 gol in una sola stagione.

Lazio: lo Scudetto e i successi da calciatore

Le sue prestazioni gli valgono il passaggio alla Lazio nel 1999, dove diventa parte integrante della squadra che vince lo Scudetto 1999/2000 sotto la guida di Sven-Göran Eriksson. Con i biancocelesti conquista anche 3 Coppe Italia e 2 Supercoppe Italiane, diventando il miglior marcatore della Lazio nelle coppe europee. Indimenticabile la sua prestazione in Champions League contro il Marsiglia (14 marzo 2000), quando realizza 4 gol in una sola partita, un record per un calciatore italiano.

L'esordio da allenatore alla Lazio

Dopo il ritiro nel 2010, Inzaghi inizia la carriera da allenatore nel settore giovanile della Lazio. Nel 2016 viene promosso alla guida della Prima Squadra, rimanendo in panchina per cinque stagioni. Con i biancocelesti vince:

  • Coppa Italia 2018/19
  • Supercoppa Italiana 2017 e 2019
  • Qualifica la Lazio in Champions League nel 2020 dopo oltre 13 anni
  • L’era Inzaghi all’Inter: record e trofei

    Nel 2021 Simone Inzaghi diventa l'allenatore dell'Inter, prendendo il posto di Antonio Conte. In tre stagioni trasforma i nerazzurri in una squadra dominante, con un gioco spettacolare e risultati straordinari:

  • 3 Supercoppe Italiane (2021, 2022, 2023)
  • 2 Coppe Italia (2021/22, 2022/23)
  • Finale di Champions League 2022/23 contro il Manchester City
  • Scudetto 2023/24, il 20° nella storia dell’Inter, con il record di 94 punti
  • Inzaghi è il tecnico con più finali vinte nella storia dell'Inter e il quarto allenatore a superare le 100 vittorie con il club, dopo Helenio Herrera, Roberto Mancini e Giovanni Trapattoni. Ha inoltre ottenuto il maggior numero di successi nelle prime 300 partite in Serie A, superando Ancelotti e Allegri.

    Simone Inzaghi: uno degli allenatori più vincenti in Italia

    Grazie al suo lavoro, Simone Inzaghi è considerato uno degli allenatori italiani più forti della sua generazione. Il suo stile di gioco offensivo, la gestione del gruppo e la capacità di vincere partite decisive hanno reso l'Inter una squadra dominante in Italia e competitiva in Europa.

    Con la Seconda Stella conquistata nel 2024, il suo nome è entrato definitivamente nella leggenda dell'Inter e del calcio italiano.

    Redazione1908

    I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

    Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

    Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 984 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".