in evidenza

CALCIOPOLI, CONDANNA PER FRODE SPORTIVA A GIRAUDO. ECCO LE MOTIVAZIONI

Sono state depositate le motivazioni che hanno spinto i giudici, nella prima tappa del processo Calciopoli, a ritenere colpevoli Antonio Giraudo, Tullio Lanese, Tiziano Pieri e Paolo Dondarini. “Un viaggio in un pezzo dello scandalo,...

Eva A. Provenzano

Sono state depositate le motivazioni che hanno spinto i giudici, nella prima tappa del processo Calciopoli, a ritenere colpevoli Antonio Giraudo, Tullio Lanese, Tiziano Pieri e Paolo Dondarini. "Un viaggio in un pezzo dello scandalo, precisamente 5 partite di serie A del campionato 2004-05, con i loro "contorni", il loro "prima, durante e dopo", come si legge su gazzetta.it. Un peso specifico molto importante nella condanna a Giraudo assumono "le riunioni plurime avvenute periodicamente con Moggi, Bergamo, Pairetto, Lanese e Mazzini, alle quali Giraudo è stato presente contribuendo oltre che alla composizione delle griglie dei sorteggi ad adottare le determinazioni importanti per la vita dell'associazione", come si legge nelle motivazioni. Il reato per il quale l'ex dirigente bianconero è stato condannato è "l'associazione a delinquere finalizzata alla frode sportiva" che esisteva esattamente come come "le interferenze tra terreni di gioco e centri di potere che cambiavano le carte in tavola". Le conclusioni di questa sentenza per il rito abbreviato (scelto da Giraudo e che dà uno sconto di pena in caso di condanna)potrebbero influenzare anche il processo di Napoli (nel quale è stato rinviato a giudizio Luciano Moggi) che domani riprenderà con la testimonianza dell'ispettore Salvagna, che nel 2004 indagò sul caso.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1000 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".