in evidenza

Moratti: “Picchi? non me ne vogliano gli altri, ma lui..”

Serata calda, molti tifosi, Massimo e Milly Moratti, Mario Corso e Egidio Morbello (insieme vinsero lo scudetto 1962-63), Bedy Moratti, l’assessore alla cultura del Comune di Milano Filippo Del Corno (interista, ricorda la formazione di...

Riccardo Fusato

Serata calda, molti tifosi, Massimo e Milly Moratti, Mario Corso e Egidio Morbello (insieme vinsero lo scudetto 1962-63), Bedy Moratti, l'assessore alla cultura del Comune di Milano Filippo Del Corno (interista, ricorda la formazione di quella Grande Inter e quasi si commuove, ringrazia tutti nel nome del sindaco, Giuliano Pisapia, anche lui nerazzurro), Leo e Gianmarco Picchi, i figli di Armando, l'emozione che c'è sempre all'inaugurazione di una mostra che corona un lavoro lungo. Ieri sera, un'altra volta, Armando Picchi dimostra di essere un'icona. Ritratto in campo e soprattutto nella vita privata, scatti presi con la famiglia, il mare, la sabbia, la vita reale che circonda un campione, i cimeli messi in bacheche e appesi ai muri parlano di un uomo vero.

Si potrebbe aprire un dibattito su cosa sia sul serio un uomo vero, oppure sarebbe l'occasione per capire chi, in quegli anni in cui l'Inter di Angelo Moratti strabilia il mondo e vince tutto,   sia stato davvero in grado di capitanare un'armata invincibile, e qualche volta anche di tener testa a Helenio Herrera. Armando Picchi è tutto qui, nelle immagini, bianco e nero, anni sessanta. Spalle larghe ("Sembrava che facessero alzare la maglia", commenterà il presidente onorario), muscoli definiti, come se il fisico fosse la rappresentazione perfetta del carattere.

Le spalle larghe, Picchi le aveva, era uno senza paura. Libero davvero, nel nome dell'Inter.

"Era il nostro perno, ci ha lasciato un ricordo incancellabile - dice Massimo Moratti, nel plurale include papà Angelo e una famiglia unita in nerazzurro - era una calamita per la squadra, lo dico e nessuno dei suoi compagni si offende, perché Picchi era capace di essere così. È stato l'uomo sul quale facevamo riferimento". Serenella Calderara e Pierluigi Arcidiacono - curatrice e organizzatore della mostra - mettono l'accento su un uomo generoso, capace di accogliere le necessità di tifosi in situazioni difficili. Un uomo che quando tornava a casa della mamma immancabilmente si toglieva le scarpe, avrebbero danneggiato la rigorosa pulizia dei pavimenti tirati a lucido.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 978 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".