in evidenza

Sarri: “Chiedo scusa a Mancini ma non doveva dirlo in tv. La frase sui gay…”

Intervistato nel post partita il tecnico Partenopeo, Maurizio Sarri: “Mi ero innervosito per la decisione su Mertens, ho visto che si lamentava per il recupero. Sono cose da campo e devono finire in campo. Meglio se non succedevano ma sono le...

Giovanni Montopoli

Intervistato nel post partita il tecnico Partenopeo, Maurizio Sarri: “Mi ero innervosito per la decisione su Mertens, ho visto che si lamentava per il recupero. Sono cose da campo e devono finire in campo. Meglio se non succedevano ma sono le classiche discussioni da campo. Io gli ho chiesto subito scusa, era contrariato e penso che domani le accetterà domani e mi aspetto che anche lui faccia le sue scuse, tra uomini di sport funziona cosi. Cosa gli ho detto? Non me lo ricordo neanche cosa ho detto, può essere, ma deve finire li. Non ho 60 anni, se me li aumentano anche diventa pesante. Io penso che una litigata da campo ha tempo di 10 secondi e poi deve finire. Insulti omofobi? Mi sembra un’esagerazione, era rabbia senza secondo fine, mi è scappata una parola perché ero nervoso. Su Mertens mi è sembrata una scelta esagerata e il recupero mi è sembrato anche poco. Gli posso aver detto democristiano, gli posso aver detto qualsiasi cosa, non ricordo francamente. Non c’è niente dietro, non tiriamo fuori questi discorsi. In campo c’è una tensione che nella vita normale non c’è, queste parole possono scappare, l’offesa in campo ci può stare, ma dovrebbe finire tutto in campo. Perché si è offeso? Non lo so, per me doveva finire in pochissimi secondi, io non l’avrei tirata fuori dal campo ma accetto che un’altra persona la pensi diversamente da me. Come tutte le offese la mia è stata inopportuna, non è normale però che escano dal campo. Scuse? Le ho fatte in privato e le sto facendo pubblicamente, più di cosi non posso fare. cosa farò? rinnoverò le mie scuse ma ripeto più di cosi non posso fare. Io non volevo discriminare nessuno è chiaro che le scuse vadano anche agli omosessuali se ho usato quel termine”

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".