le rivali

“Benitez somiglià  a Barbapapà …”

Barbapapà (nella foto) è il protagonista principale della serie francese Les Barbapapas. Il fumetto è stato disegnato da Annette Tison e Talus Taylor. Il nome deriva dal’espressione francese Barbe à papa, che significa “zucchero...

Eva A. Provenzano

Barbapapà (nella foto) è il protagonista principale della serie francese Les Barbapapas. Il fumetto è stato disegnato da Annette Tison e Talus Taylor. Il nome deriva dal'espressione francese Barbe à papa, che significa "zucchero filato".

'Cosa c'entra questo con l'Inter e con il calcio?', vi starete chiedendo. Nulla, fino a stamattina. Quando sulle pagine della Gazzetta dello Sport l'inviato ad Appiano Gentile, Luca Taidelli, ha paragonato Rafa Benitez, allenatore nerazzurro, al pupazzo francese dei cartoni animati, Barbapapà appunto.

"Lo senti parlare dopo gli schiaffi di Moratti e ti viene in mente Barbapapà. Non tanto per la forma morbidosa. Il fatto è  - scrive il giornalista della rosea nel suo articolo di presentazione della conferenza stampadi ieri - che, come il famoso pupazzo, a Rafa Benitez puoi fare e dire tutto e lui ti torna indietro sempre sorridendo e uguale a sè stesso".

"Moratti - continua Taidelli - che ha speso 28 mln per regalare a Mourinho il capriccio Quaresma e non ha esaudito un solo desiderio dello spagnolo, lo ha poi criticato per non essere riuscito a fermare Gareth Bale. E i suoi giocatori nel giorno libero sono andati a trovare il loro ex allenatore. Ci sono tante cose per alzare la voce, ma lui risponde: 'Sono d'accordo con Moratti al 100%'" .

Una dimostrazione di stile costata al tecnico nerazzurro il soprannome di 'BarbaRafà'. Un momignolo che potrebbe aumentare i consensi per l'allenatore spagnolo, soprattutto tra i bambini interisti.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 959 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".