FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

le rivali

Marchetti: “Milan, ci sono problemi di spogliatoio. Mi chiedo se Fonseca…”

Marchetti: “Milan, ci sono problemi di spogliatoio. Mi chiedo se Fonseca…” - immagine 1
A TMW Radio, il giornalista di Sky Luca Marchetti parla anche di Paulo Fonseca e del momento del Milan dopo il ko di Firenze
Alessandro Cosattini Redattore 
Milan Fonseca

A TMW Radio, il giornalista di Sky Luca Marchetti parla anche di Paulo Fonseca e del momento del Milan.

Marchetti: “Milan, ci sono problemi di spogliatoio. Mi chiedo se Fonseca…”- immagine 3

“Non rischia nessuno per ora, i problemi del Milan non sono di natura tattica ma di spogliatoio. Fonseca non è un allenatore scarso, ma bisogna vedere con che spirito le sue idee tattiche vengono poi applicate. Se il gruppo non è allineato la responsabilità è dell’allenatore, se ci sono problemi di disciplina riguarda l’allenatore. In casa Fiorentina questi problemi non ci sono stati, Kean ha tirato il rigore nonostante il rigorista fosse Gudmunsson, ma non si è creato un problema perché ha vinto la partita. Non si possono tirare fuori i problemi solo quando si perde, il Milan oggi è su un ottovolante non è in caduta libera. È in grado Fonseca di risolvere questi problemi? È in grado questa società di supportare Fonseca? Un anno è colpa di Pioli, un anno è colpa di Fonseca, ma non è che forse alla fine il problema non è l’allenatore? Stiamo parlando di tutto questo solo perché De Gea ha parlato due rigori”.

Marchetti: “Milan, ci sono problemi di spogliatoio. Mi chiedo se Fonseca…”- immagine 4

Dovrebbe intervenire la società per sostenere l’allenatore?

“Purtroppo il problema del Milan secondo me è questo, non c’è una figura dirigenziale di riferimento. Nella Juventus c’era il dirigente di riferimento lo scorso anno, ma le critiche all’allenatore sono arrivate lo stesso. Per funzionare una società deve funzionare una catena di comando, l’allenatore è la figura più debole e per questo deve essere protetto dai dirigenti, a meno che tu non abbia un allenatore così forte da proteggersi da solo e da scegliersi i dirigenti, come successo con Conte a Napoli. L’allenatore in difficoltà non ha un interlocutore, è successo a Napoli lo scorso anno. Quando non c’è una figura di riferimento ti serve un allenatore tanto bravo che possa farne a meno, sono grandi allenatori che accentrano su di sé tutte le scelte e sono catalizzatori.


Fonseca è un ottimo allenatore di campo, ma non un catalizzatore. Alcune cose non stanno funzionando come la linea difensiva alta, ma con chi si confronta Fonseca oltre al suo staff? Una figura di riferimento vedendo il Milan dall’esterno sembra mancare. Quando le cose funzionano la leadership dell’allenatore e dello spogliatoio vanno nella stessa direzione, adesso sembra che vadano in direzioni parallele. Aggiungiamo poi le prestazioni dei singoli, io posso preparare benissimo la partita ma se i tre giocatori principali mi cannano la partita io perdo lo stesso. Se Tomori non va a vuoto sul lancio di De Gea il Milan pareggia, se Leao avesse giocato anche il primo tempo magari il Milan la vince. Bisogna responsabilizzare anche i singoli, altrimenti l’allenatore diventa sempre un alibi”.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 959 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".